Cultura

Morto a 96 anni il compositore greco Mikis Theodorakis

Condivid

Il compositore greco Mikis Theodorakis, autore della colonna sonora del film cult del 1964 'Zorba il greco' e icona della resistenza alla dittatura dei colonnelli, è morto all'età di 96 anni. Lo ha riferito una fonte dell'ospedale di Atene in cui era ricoverato.

Talento prolifico e anticonformista in politica, Theodorakis è stato sempre apprezzato nel suo Paese d'origine e nel mondo per la sua musica ispiratrice e la sua sfida al regime che ha governato la Grecia dal 1967 al 1974.

Già a 18 anni, quando studiava al conservatorio di Atene, era entrato nella Resistenza all'occupazione nazi-fascista e per questo ha subito arresti e torture. Ai tempi della guerra civile è stato rinchiuso in un campo di prigionia.

Una volta libero, nel 1950, dopo il diploma al conservatorio, comincia la sua carriera: viaggia, soggiorna a Parigi e Mosca, dirige un'orchestra sinfonica ma, soprattutto, comincia quel lavoro sulla musica popolare che lo renderà famoso.

Theodorakis è stato un compositore prolifico e poliedrico, che ha collaborato con tre poeti premi Nobel, Pablo Neruda

, Odisseo Elitis, Giorgos Sefèris, con un simbolo dell'Africa libera come Sédar Senghor, ha scritto opere sinfoniche, oratori, musiche per balletti, canzoni e raccolte di ballate.
Articolo pubblicato il 2 Settembre 2021 - 10:47 - Regina Ada Scarico
Pubblicato da
Regina Ada Scarico