Maddaloni. La Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha infatti firmato la chiusura delle indagini nei confronti del vigile urbano indagato: la dipendente comunale rischia ora il processo per l’ipotesi di reato di falso in atto pubblico.
Il reato, secondo la ricostruzione della Procura, sarebbe stato commesso accedendo al sistema informativa e modificando le quietanze che in pratica diventano atti falsi.
I cittadini pagavano così la multa esibendo la ricevuta di un conto inesistenza mentre la quietanza veniva riutilizzata per il pagamento di altri verbali. In questo sarebbe riuscita a ottenere 54mila euro in contanti destinati alle multe. Il Comune di Maddaloni ha già dato mandato di procedere alla costituzione parte civile contro l’indagata nell’eventuale processo.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto