#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 19:32
29.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...

Le pagelle del Napoli: disastro Mario Rui, grinta Osimhen

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Partita pazza al Maradona: a vincere la “battaglia” di Europa League è alla fine lo Spartak Mosca, che batte 3-2 il Napoli. Azzurri condannati dalla clamorosa ingenuità di Mario Rui e dagli errori di Malcuit, subentrato al suo posto. Si salva Osimhen, che entra bene in campo.

Meret: 6. E’ praticamente incolpevole sui tre gol fatti dallo Spartak. Il primo è un tiro ravvicinato (peraltro deviato), non arriva sul rasoterra che vale il 2-1 e non può nulla sul terzo gol.

Di Lorenzo: 6,5. Uno degli ultimi a mollare: serpentina al 93′ e buon assist per il gol (alla fine inutile) di Osimhen. Partita di sacrificio, con tante galoppate anche nella fase finale di gara e fino al 100′.

Manolas: 5,5. La difesa azzurra non corre rischi fino al 31′, poi la partita cambia dopo il rosso a Mario Rui. Il muro resiste fino al 55′, poi crolla sotto i colpi dello Spartak: sono tre i gol subiti.

Koulibaly: 5,5. Soffre insieme al compagno di reparto, complice forse anche un po’ di stanchezza accumulata nelle precedenti partite. Eredita la fascia di capitano da Insigne dopo la sostituzione.

Mario Rui: 4,5. Fino alla mezz’ora tiene bene il campo, ma l’ingenuità che lascia i suoi in 10 è troppo grave e complica l’intera partita. Un vero peccato, visto il buon inizio di stagione che stava vivendo il portoghese.

Elmas: 6,5. Partita sufficiente del macedone, mezzo voto in più per la rete che porta avanti gli azzurri. Si fa trovare pronto in area dopo appena 11 secondi e calcia bene di prima al volo per battere il portiere Maksimenko (dall’83’ Ounas: sv).

Fabian Ruiz: 5,5. L’intesa con Anguissa, perfettamente collaudata in campionato, viene a mancare in avvio visto il turno di riposo concesso al numero 99. Si riprende nella ripresa ma non basta: è stanco anche lui.

Zielinski: 5,5. Non brillante come contro il Cagliari, al 35′ spara alto da due passi l’occasione del 2-0 che avrebbe potuto chiudere la partita. Un po’ stanco, alla fine resta in campo per appena un tempo di gioco (dal 46′ Anguissa: 6. Con lui in campo c’è più equilibrio e qualche sgasata, non sbaglia ma alla fine incide meno del solito).

Politano: 5,5. Partita non malvagia, tanti palloni toccati ma mai in maniera decisiva. E’ costretto a marcare Moses in occasione dell’1-1, ma più per colpa di Malcuit, che sbaglia la diagonale (dal 74′ Lozano: sv).

Petagna: 5. Un po’ impacciato, lotta tanto ma spreca almeno tre buone occasioni in area per mettere la partita in ghiaccio mentre le due squadre sono ancora in parità numerica. Errori che la squadra pagherà in avanti, dopo l’espulsione di Mario Rui (dal 46′ Osimhen: 7. Con lui in campo è un’altra storia: una spina nel fianco della difesa russa, che molto spesso deve fermarlo con le cattive. Alla fine va anche a segno, ma conta poco)

Insigne: 6. Nella prima mezz’ora di gara il Napoli fa affidamento come sempre alle sue qualità. Partita che però dura poco: Spalletti “sacrifica” lui per tornare a 4 in difesa dopo l’espulsione di Mario Rui (dal 41′ Malcuit: 5. entra male in partita. Grave l’errore sull’1-1, perde Moses che scatta sulla fascia e serve l’assist a Promes).

 Vincenzo Scarpa


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 30 Settembre 2021 - 22:34

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie