Partita pazza al Maradona: a vincere la "battaglia" di Europa League è alla fine lo Spartak Mosca, che batte 3-2 il Napoli. Azzurri condannati dalla clamorosa ingenuità di Mario Rui e dagli errori di Malcuit, subentrato al suo posto. Si salva Osimhen, che entra bene in campo.
Meret: 6. E' praticamente incolpevole sui tre gol fatti dallo Spartak. Il primo è un tiro ravvicinato (peraltro deviato), non arriva sul rasoterra che vale il 2-1 e non può nulla sul terzo gol.
Di Lorenzo: 6,5. Uno degli ultimi a mollare: serpentina al 93' e buon assist per il gol (alla fine inutile) di Osimhen. Partita di sacrificio, con tante galoppate anche nella fase finale di gara e fino al 100'.
Manolas: 5,5. La difesa azzurra non corre rischi fino al 31', poi la partita cambia dopo il rosso a Mario Rui. Il muro resiste fino al 55', poi crolla sotto i colpi dello Spartak: sono tre i gol subiti.
Koulibaly: 5,5. Soffre insieme al compagno di reparto, complice forse anche un po' di stanchezza accumulata nelle precedenti partite. Eredita la fascia di capitano da Insigne dopo la sostituzione.
Mario Rui: 4,5. Fino alla mezz'ora tiene bene il campo, ma l'ingenuità che lascia i suoi in 10 è troppo grave e complica l'intera partita. Un vero peccato, visto il buon inizio di stagione che stava vivendo il portoghese.
Elmas: 6,5.Potrebbe interessarti
Champions, la carica di Beukema: “Siamo forti, vogliamo dimostrarlo anche a Eindhoven”
Napoli, Conte: “La Champions una scuola per noi. McTominay da valutare, giocherà Lucca”
Champions, l'allenatore del PSV Bosz provoca il Napoli: “Sono forti, ma possiamo fargli tre gol”
De Laurentiis: “Troppo calcio, servono meno partite e Nazionali under 23”
Fabian Ruiz: 5,5. L'intesa con Anguissa, perfettamente collaudata in campionato, viene a mancare in avvio visto il turno di riposo concesso al numero 99. Si riprende nella ripresa ma non basta: è stanco anche lui.
Zielinski: 5,5. Non brillante come contro il Cagliari, al 35' spara alto da due passi l'occasione del 2-0 che avrebbe potuto chiudere la partita. Un po' stanco, alla fine resta in campo per appena un tempo di gioco (dal 46' Anguissa: 6. Con lui in campo c'è più equilibrio e qualche sgasata, non sbaglia ma alla fine incide meno del solito).
Politano: 5,5. Partita non malvagia, tanti palloni toccati ma mai in maniera decisiva. E' costretto a marcare Moses in occasione dell'1-1, ma più per colpa di Malcuit, che sbaglia la diagonale (dal 74' Lozano: sv).
Petagna: 5. Un po' impacciato, lotta tanto ma spreca almeno tre buone occasioni in area per mettere la partita in ghiaccio mentre le due squadre sono ancora in parità numerica. Errori che la squadra pagherà in avanti, dopo l'espulsione di Mario Rui (dal 46' Osimhen: 7. Con lui in campo è un'altra storia: una spina nel fianco della difesa russa, che molto spesso deve fermarlo con le cattive. Alla fine va anche a segno, ma conta poco)
Insigne: 6. Nella prima mezz'ora di gara il Napoli fa affidamento come sempre alle sue qualità. Partita che però dura poco: Spalletti "sacrifica" lui per tornare a 4 in difesa dopo l'espulsione di Mario Rui (dal 41' Malcuit: 5. entra male in partita. Grave l'errore sull'1-1, perde Moses che scatta sulla fascia e serve l'assist a Promes).
Vincenzo Scarpa