AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 06:33
14.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 06:33
14.2 C
Napoli

La Casina Vanvitelliana di Bacoli nel circuito delle Residenze Borboniche d'Italia e dei Siti Reali d'Europa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Casina Vanvitelliana, sito di interesse storico culturale della città di Bacoli, nel Lago Fusaro, voluta fortemente nel 1782 dal re Ferdinando IV di Borbone, architettata ed edificata da Luigi e Carlo Vanvitelli, entra ufficialmente a far parte delle Residenze Borboniche dell'Italia Meridionale e, quindi, del circuito dei Siti Reali d'Europa.

Si tratta di un accordo che punta alla valorizzazione delle Residenze Borboniche dell’Italia Meridionale e rappresenta una grande occasione di rilancio turistico per Bacoli con l'affiancamento del Compendio Vanvitelliano del Fusaro (e con esso la Casina Vanvitelliana) a tanti altri siti di interesse regionale come il Palazzo Reale di Napoli, il Museo ed il Real Bosco di Capodimonte, la Reggia di Caserta, la Fondazione Real Sito di Carditello, il Parco Archeologico di Ercolano, la Reggia di Portici, il Museo Archeologico di Napoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie

"Siamo molto felici - dichiara il Sindaco Josi Gerardo Della Ragione - Ringrazio Alessandro Manna, presidente dell’associazione Siti Reali, per quanto sapremo fare insieme. Abbiamo intrapreso la strada giunta. Percorriamola, uniti. Un passo alla volta".

Articolo pubblicato il 6 Settembre 2021 - 14:55 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti