ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
22.9 C
Napoli

Genio della truffa, inventava incidenti stradali: 44enne napoletano fermato a Milano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Milano. Un trasformista della truffa. Una volta era lui alla guida dell’auto che ne tamponava un’altra in sosta lungo la strada. La volta dopo era sempre lui che figurava come donna al volante di una terza vettura che subiva un sinistro.

Inevitabilmente era sempre lui l’avvocato che scriveva per chiedere i danni ma era anche la voce che al telefono si spacciava per maresciallo della Finanza che voleva stipulare una polizza assicurativa per la propria macchina, che poi in realtà non era una sola ma parecchie. Tutte per lo più con documenti e targhe “aggiustate“ come lo erano, ovviamente, i documenti che di volta in volta forniva via mail alle diverse compagnie assicurative cadute nella sua rete e i vari personaggi che impersonava appropriandosi di identità altrui.

Un vero e proprio genio della truffa, secondo la Procura abilissimo nel denunciare sinistri in realtà mai avvenuti e nel riscuotere rimborsi assicurativi per danni mai subiti. Un genio che però al processo, per difendersi, non ha saputo far di meglio che scaricare la colpa di ogni trucchetto su un proprio dipendente disabile e impossibilitato a replicare.

Ora però Michele C., 44enne napoletano, rischia una condanna a sette anni e nove mesi di reclusione per aver accumulato una serie di reati che vanno dalla frode assicurativa (21 truffe) alla sostituzione di persona (14 episodi), fino a varie gradazioni del falso documentale (in 5 occasioni). Un professionista con svariate denunce alle spalle ma – finora – senza nessuna condanna.

Stando alla ricostruzione degli investigatori della polizia giudiziaria della Procura, il trucco funzionava così. Spacciandosi per lo più per finanziere, C. riusciva a stipulare via mail con assicurazioni varie (Carige, Zurich, Amissima) polizze intestate a persone di fantasia con documenti falsificati, a tutela di vetture anch’esse con carte di circolazione o attestati di rischio “taroccati”.

Poi, in varie località italiane, quelle auto andavano a sbattere contro una vettura in sosta e priva di Rca. Il particolare è decisivo, perché non avendo tutela, il titolare della vettura danneggiata era autorizzato a rivolgersi per il rimborso direttamente all’assicurazione di chi l’aveva danneggiato.

Per conto del proprietario, comunque, la richiesta veniva sempre avanzata per lettera da un avvocato. E spesso l’assicurazione pagava, senza rendersi conto che in quella vicenda dove apparentemente entravano diverse parti in gioco, in realtà il protagonista era solo uno.

Lui sotto falso nome era il titolare dell’auto che causava il sinistro. Ma era sempre lui, sotto altro falso nome, il proprietario della vettura che il danno l’aveva subito. Lui era finto il maresciallo della Finanza che stipulava le polizze via mail, ancora lui, nemmeno il dirlo, l’avvocato che per lettera sollecitava il pagamento dei danni.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 27 Settembre 2021 - 14:03

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker