#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 19:20
28.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...

Follia Mario Rui, Napoli beffato in rimonta: lo Spartak vince 3-2

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Il Napoli resta a secco in Europa League: sconfitta beffarda al “Maradona” contro lo Spartak Mosca in una partita pazza, con gli azzurri in vantaggio dopo 11 secondi e quindi rimontati dai russi, che vincono 3-2.
Quattro i cambi per Spalletti rispetto all’ultima di campionato: in porta il ritorno di Meret ed in difesa Manolas, preferito a Rrahmani al fianco di Koulibaly. I terzini sono i confermatissimi Di Lorenzo e Mario Rui, a centrocampo turno di riposo per Anguissa che lascia spazio ad Elmas e Fabian Ruiz con Zielinski, mentre in attacco c’è Petagna al fianco di Politano e Insigne.
Il Napoli parte fortissimo e passa in vantaggio dopo appena 11 secondi. Palla in profondità di Insigne, il portiere dello Spartak esce ma non controlla bene il pallone, che termina nei piedi di Elmas: il macedone calcia di prima al volo e trova la rete dell’1-0. Gli uomini di Spalletti, dopo il gol, amministrano la partita senza correre rischi ma sprecano tanto in attacco, soprattutto con Petagna. Errori che presto gli azzurri rimpiangeranno: al 31′, infatti, Mario Rui entra in ritardo su Moses. L’arbitro prima lo ammonisce, poi, dopo un controllo VAR, cambia decisione e tira fuori il cartellino rosso. In 10 contro 11 e senza Insigne, sostituito in favore di Malcuit, lo Spartak cresce arrivando più volte dalle parti di Meret. Cresce la tensione ed il nervosismo in campo, che esplode al 49′: contatto Politano-Promes in area, l’arbitro assegna il calcio di rigore agli ospiti. Scintilla e mini-rissa in campo mentre l’arbitro va al controllo VAR per cambiare nuovamente decisione: è fallo in attacco e punizione per gli azzurri. Decisione che chiude la prima frazione sull’1-0 per gli azzurri.
Doppio cambio per Spalletti ad inizio ripresa: dentro Anguissa e Osimhen, fuori Zielinski e Petagna. Nonostante le sostituzioni l’inferiorità numerica si fa sentire: i russi spingono da subito e mettono pressione alla retroguardia azzurra. E alla fine il pareggio arriva al 55′: Moses salta Politano ed entra in area servendo Promes, che calcia forte da posizione ravvicinata. Lo aiuta anche una deviazione di Koulibaly: Meret battuto e 1-1. Il pari costringe il Napoli a salire a caccia del 2-1, rete sfiorata al 67′ da Manolas, che segna di testa su cross di Malcuit ma in posizione di fuorigioco per pochi centimetri. La beffa arriva all’81’: contropiede dello Spartak con Bakaev, che serve un pallone arretrato a Ignatov. Il russo classe 2000 lascia partire un rasoterra di prima che non lascia scampo a Meret: 2-1 per i biancorossi e rimonta completata. Passano appena due minuti e il Napoli può tornare a crederci: ingenuità di Caufriez, che si fa espellere per doppia ammonizione. Si prosegue in 10 contro 10, ma lo Spartak trova addirittura il terzo gol: segna ancora Promes, questa volta a porta vuota su assist di Sobolev. L’ultima speranza la dà il solito Osimhen: serpentina di Di Lorenzo in area, tocco per il nigeriano che a porta vuota fa 3-2. Rete che, però, non basta: gli azzurri subiscono il primo ko in gare ufficiali e restano a un solo punto in classifica nel girone di Europa League.
Vincenzo Scarpa

Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 30 Settembre 2021 - 21:16
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie