ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 23:05
22.7 C
Napoli

Festival della Filosofia, dal 10 settembre a Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il ‘Presente’ sarà il tema della tre giorni del Festival della Filosofia a Napoli. Dal 10 al 12 settembre nel convento di San Domenico Maggiore

Dialoghi, laboratori, lezioni-spettacolo sul tema del “Presente” con Umberto Galimberti, Mauro Bonazzi e Ilaria Gaspari.

L’Associazione Festival della Filosofia in Magna Grecia in collaborazione con l’assessorato all’istruzione, alla cultura e al turismo del Comune di Napoli, propone una riflessione sul “Presente”.

Apriranno l’evento venerdì 10 alle 10.30 il presidente del Festival Giuseppina Russo, l’assessore alla Cultura Annamaria Palmieri e Nino Daniele. Intervengono i filosofi Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo che illustreranno le attività del Festival che si aprirà con la lezione spettacolo dal titolo “Interpretare il presente, Tommaso d’Aquino, Tommaso Campanella, Giordano Bruno” a cura di Annalisa Di Nuzzo e Salvatore Ferrara. Interpreti Noemi Perfetto, Danilo Piscopo, Riccardo Marotta, musiche di Mario Di Bonito.

Il programma prevede laboratori di teatro, dinamiche espressive, yoga, espressioni visive, musica curati da Noemi Perfetto, Riccardo Marotta, Gianni Pisano, Danilo Piscopo, Mario Di Bonito tutti i giorni.

Il 10 settembre il dialogo filosofico con Ilaria Gaspari, l’11 con Mauro Bonazzi dopo quello con l’artista Franco Guerzoni e un dialogo scientifico dal titolo “La scienza tra presente e possibilita’: Il caso della chimica” con Giovanni Morelli il 12 settembre.

Il Festival si concluderà il 12 settembre dopo il dialogo filosofico su “L’uomo nell’età della tecnica” con Umberto Galimberti e un itinerario al MANN “Slidedoor la porta che unisce un esercizio di umanesimo digitale” a cura di Slidewoorld.

“Sono davvero lieta che Napoli promuova, in un luogo che risuona del pensiero dei nostri illustri pensatori, una tre giorni sul “presente”, cosa quanto mai opportuna di fronte alle domande che si affastellano nella comunità scientifica e cittadina di fronte alla grande inquietudine contemporanea. Il Convento accoglierà nel rispetto della normativa di prevenzione Covid gli illustri relatori e i partecipanti ai seminari e ai laboratori per fare di Napoli, ancora una volta, la città della filosofia e del libero pensiero”, dichiara l’assessore comunale di Napoli, Annamaria Palmieri.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 6 Settembre 2021 - 10:29

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 23:05 — Ultima alle 23:05
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker