ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 14:34
27.1 C
Napoli

Depuratori Cuma e Napoli Nord: prevista fine dei lavori entro il 2022

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Entro l’anno prossimo saranno conclusi i lavori di ammodernamento e rifunzionalizzazione dei depuratori di Cuma e di Napoli Nord, interventi a beneficio della balneazione e della qualita’ della vita dei cittadini.

Ad oggi sono gia’ conclusi gli interventi sulla filiera dell’acqua e si sta lavorando sulle filiere dei fanghi. Il punto sullo stato di avanzamento degli interventi previsti nell’ambito del progetto ‘Regi Lagni’ della Regione Campania e’ stato effettuato in occasione dell’evento ‘La Campania al passo con l’Europa – Modernizzazione e depurazione delle acque: il modello Suez di Cuma e Napoli Nord’.

L’incontro e’ stato promosso da Suez, tra i leader internazionali nei servizi ambientali e nella progettazione e gestione di impianti di depurazione, a cui sono affidate le opere sui depuratori di Cuma e Napoli Nord. ”Siamo a un passo dalla conclusione di questo grande progetto – ha spiegato Aure’lia Carre’re, presidente e amministratore delegato Suez Italia – e siamo in linea con gli obiettivi di sostenibilita’ della Regione che ha bisogno del turismo ma anche di proteggere la qualita’ della vita dei suoi abitanti.

Le due linee dell’acqua che sono completamente rifunzionalizzate e proteggono l’acqua del golfo di Napoli”. Terminati i lavori sulla linea dell’acqua, ora l’azienda si sta concentrando sulla filiera dei fanghi rispetto ai quali – ha sottolineato Carre’re – ”c’e’ un problema nazionale relativo allo smaltimento ma con le soluzioni che stiamo mettendo in campo diminuiremo dell’80 per cento la quantita’ di fanghi che esce dalle nostre due stazioni”.

Grazie all’implementazione di tecnologie innovative, che generano un impatto positivo sulla qualita’ delle acque del litorale e sull’ambiente, si limitano le concentrazioni di inquinanti. Inoltre i nuovi depuratori permetteranno di ridurre l’impronta energetica attraverso la valorizzazione, la riduzione del volume dei fanghi e la cogenerazione con recupero del calore.

Scopo del grande progetto Regi Lagni, finanziato dalla Regione Campania con 450 milioni di euro, e’ favorire l’evoluzione dei 5 impianti di trattamento delle acque reflue (Cuma, Napoli Nord, Marcianise, Acerra, Foce Regi Lagni) con una capacita’ totale pari a 4,5 milioni di abitanti equivalenti.

”Siamo oltre la meta’ del percorso e iniziamo a vedere il traguardo finale – ha affermato il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola – grazie alla buona collaborazione delle amministrazioni, in primo luogo della Regione, con realta’ imprenditoriali di grande livello.

Dovremo completare l’ammodernamento dei depuratori per dare una risposta alla qualita’ del trattamento dei reflui per l’immissione di flussi a mare cristallini e disinquinati ma abbiamo anche il problema dei fanghi e dell’essiccazione che comportano anche grandi oneri”. Ma accanto alla necessita’ di completare l’ammodernamento dei depuratori, il numero due di Palazzo Santa Lucia ha posto l’accento anche sulla necessita’ che si completino i collettamenti. ”Stiamo compiendo passi avanti importanti – ha concluso – la combinazione tra il completamento dei collettamenti e la funzionalita’ dei depuratori significhera’ avere mare pulito”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Settembre 2021 - 14:15

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
31 Agosto 2025 - 14:34 — Ultima alle 14:34
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker