#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 15:11
33.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

‘Covid Life’, spettacolo in LIS e in Italiano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La compagnia Arte&Mani Deaf Italy Onlus, in collaborazione con la cooperativa Immaginaria presentano, il prossimo 25 settembre presso la Scuola Civica Alma d’Arte, lo spettacolo “Covid Life”, un nuovo spettacolo originale ed inedito in LIS e in italiano, “figlio” di questa pandemia.

La nuova produzione della compagnia Arte&Mani, “Covid Life” , è uno spettacolo nato da un’idea originale di Dario Pasquarella, fondatore del Teatro Sordo LIS, vale a dire di una forma di teatro d’inclusione in cui la LIS (Lingua dei Segni Italiana) e l’Italiano vengono trattati alla pari, con un’uguale possibilità d’espressione linguistica ed emozionale.

Arte&Mani – Deaf Italy Onlus è un’Associazione formata da sordi e udenti che lavorano insieme, con impegno, per presentare al pubblico uno spettacolo completamente accessibile, segnato e parlato, basato su una drammaturgia originale. L’obiettivo comune è quello di promuovere e valorizzare la cultura sorda, realizzando al contempo un teatro sperimentale e innovativo, in continua evoluzione.

Trama

Rinchiusi nel loro appartamento e risultati positivi al Covid, Dario e Davide, ripercorrono e si confrontano su quello che è stato (ed è) vivere al tempo di una pandemia mondiale. Una panoramica da due differenti punti di vista, quello Sordo e quello udente. Stereotipi ed aneddoti di vita quotidiana che rappresentano i lati positivi e negativi di questa situazione. Senza poter uscire di casa e costretti ad una convivenza H24, i due coinquilini, si mal sopportano ed ogni pretesto è utile ad accendere la miccia di una nuova discussione. Sono da poco terminate le festività natalizie e la pigrizia da sindrome “della capanna” si contrappone alla voglia di uscire, evadere e tornare ad
essere finalmente liberi. Le difficoltà con il lavoro, legato all’altalenante funzionamento della rete, sono spunto di riflessione sul futuro globale e dei giovani studenti con i quali Dario e Davide lavorano quotidianamente. I due protagonisti sapranno adattarsi e reinventarsi?? Andrà davvero tutto bene oppure è tutto un complotto, una finzione??

Drammaturgia e regia: Dario Pasquarella
Curatore del testo in italiano e drammaturgia: Davide Baia

Attori:
(attore sordo): Dario Pasquarella
(attore vocale): Davide Baia
la voce alla radio è di Daniele Rotondi.
Per info e prenotazione +39 349 836 3589.

guarda il video

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 24 Settembre 2021 - 17:32

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie