Cultura

Al via il contest per il nuovo souvenir del Macellum di Pozzuoli

Condivid

Accattivante, innovativo, autentico ed ecosostenibile. Sono le principali caratteristiche, che dovrà possedere il nuovo souvenir del Macellum di Pozzuoli (Napoli), sito archeologico risalente al I secolo d.C., conosciuto anche come Tempio di Serapide, per il quale è stato appena indetto un contest aperto a progettisti, architetti, ingegneri, designer e studenti.

Promosso dall’ATI Macellum, in collaborazione con ADI – Associazione per il Disegno Industriale – delegazione Campania, il bando è finalizzato all’ideazione di un souvenir che integri artigianato e creatività, passato, identità e tradizione.

Per partecipare al concorso, che rientra tra le iniziative volte alla valorizzazione del monumento puteolano dall’enorme valore archeologico, storico e iconografico, ma anche scientifico, visto che per secoli è stato il misuratore del bradisismo, il lento sollevamento e abbassamento del suolo, che caratterizza l’area flegrea, c’è tempo fino al 20 novembre 2021 (qui il link per scaricare il bando e il modulo per partecipare https://bit.ly/bando-adi).

Si può aderire, sia singolarmente che in gruppo, con l’invio di massimo due progetti, in entrambi i casi. Il souvenir potrà contemplare varie tecniche di realizzazione e l’impiego di diversi materiali (metallo, ceramica, legno, materie plastiche, carta) e dovrà essere adatto a una riproduzione in serie per rispondere a un costo di mercato accessibile a un largo pubblico.

I lavori pervenuti saranno giudicati, in forma anonima, da una commissione composta da esperti, professionisti e docenti appartenenti all’ATI Macellum (costituita dalla società La Terra dei Miti srl, dalle associazioni culturali Amartea e Aporema onlus e dalla società Graficamente srl, assegnataria della gestione del Macellum), ad ADI Campania e al Parco Archeologico dei Campi Flegrei.

Il concorso prevede una graduatoria di merito e l’attribuzione di un premio di 1.000 euro al primo classificato.

Previste per il 5 dicembre alla Mostra d’Oltremare di Napoli, nell’ambito dell’evento Arkeda, dedicato all’architettura e al design, sia la proclamazione che la premiazione del vincitore oltre ad un’esposizione di tutti i progetti partecipanti.

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 30 Settembre 2021 - 11:10
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli

Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 22:03

Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu

Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 20:58

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20

Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette

Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11