ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 08:39
20.3 C
Napoli

La Circumvesuviana cancella la linea Napoli Pompei Poggiomarino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Sembra impossibile ma purtroppo è vero: alla vigilia dell’anno scolastico e con la ripresa di settembre di tutte le attività commerciali e industriali non ci saranno treni della Circumvesuviana lungo la tratta Napoli-Pompei-Poggiomarino.

Da oggi e per i prossimi 10 giorni  solo bus sostitutivi e solo nel tratto tra Torre Annunziata e Poggiomarino). È la catastrofica soluzione trovata da Eav per mancanza di personale per il rifiuto dello straordinario da parte dei macchinisti.

“Il nuovo orario dei treni sulle linee ferroviarie della Circumvesuviana sta scontentando tutti”, spiega il sindacato Orsa in una nota.

“Avevamo preannunciato all’azienda, nei mesi scorsi, delle criticità a cui saremmo andati incontro se non si fossero risolti, in modo strutturale, alcuni problemi che purtroppo ci trasciniamo dietro da anni e di cui sono ben consapevoli sia i Lavoratori che gli utenti; i dirigenti dell’EAV sono gli unici che non vogliono (o possono) accorgersene evidentemente”, si legge ancora.

E poi: “Guardando il nuovo programma notiamo innanzitutto che la fascia oraria in cui circolano i treni non è adeguata al bacino di utenza, il primo treno arriva a Napoli verso le 7:30 del mattino, è troppo tardi, così abbiamo deluso le attese di tutti, Lavoratori e studenti, non possiamo pensare che l’ultima partenza da e per Sorrento sia intorno alle 21:30 (mentre sulle altre linee le ultime partenze sono addirittura intorno alle 20…), non c’è quindi nessun miglioramento, mentre sulle altre reti ferroviarie dell’EAV (ex Sepsa ed ex Metrocampania Nordest) abbiamo fasce orarie di esercizio decisamente migliori, con aperture dalle 5 del mattino e chiusure ben oltre le 22”.

E quindi si analizzando gli orari: “Andando a studiare gli orari delle partenze e delle coincidenze nelle stazioni di diramazione (leggi Barra, Torre Annunziata, Poggiomarino) notiamo poi una serie di discrepanze che allungheranno le percorrenze per chi ha la “sfortuna” di dover viaggiare e passare da una linea all’altra.

[the_ad_group id=”289023″]

[the_ad_group id=”289025″]

E ora analizziamo i numeri di questo nuovo programma, che vanta ben 264 corse treno giornaliere ma è necessario fare un excursus nel passato:

Nel 2010 le corse giornaliere della Circumvesuviana erano 520 poi, con l’amministrazione regionale della giunta Caldoro ci fu un ridimensionamento del -40% e si passò quindi nel 2012 a 316 corse treno, in seguito l’azienda piombò in una profonda crisi economico-finanziaria, al punto che i treni con gravi guasti venivano “cannibalizzati” e i componenti venivano usati come pezzi di ricambio su altri treni, si arrivò ad avere un minimo di 36 treni disponibili, per cui la Circumvesuviana non riusciva a garantire le corse previste e gli fu imposto, come obbligo di servizio, dall’allora assessore ai trasporti, l’ing Sergio Vetrella di effettuare almeno 265 corse giornaliere. Nel novembre 2019 le corse furono portate a 282, ma da marzo 2020 ci furono molti tagli, a causa del lockdown per il COVID. Nel mese di maggio 2020, nonostante la disposizione regionale che chiedeva alle aziende di ripristinare il 100% del servizio, le cose giornaliere furono fissate a 250.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, accoltellata perché redarguisce l’automobilista che la stava investendo

Tirando le somme otteniamo che l’EAV si sta vantando oggi di effettuare una corsa in meno rispetto al 2012, con 67 treni disponibili (dichiarati, ma sulla carte, in realtà non sono più di 55 quelli “marcianti”), rispetto ai 36-40 di allora…

A questa situazione ci aggiungiamo che i turni di servizio scaturiti dal nuovo programma di esercizio, oltre a non rispettare le regole previste dagli accordi sottoscritti, non consentono di poter fare molte ore di straordinario, questo pure era chiaro a tutti (o forse no), ma invece di cercare di trovare valide soluzioni alternative, questa dirigenza “canta la solita canzone”, scaricando, come al solito, le responsabilità sul personale. La verità è che in questi ultimi anni, in EAV, la gestione del personale è stata fallimentare. I dirigenti non solo non hanno saputo programmare quando, come e chi assumere e/o riqualificare, ma continuano ad affidarsi a funzionari inadeguati, essi sono capaci solo di divulgare menzogne per infangare la dignità dei Lavoratori, scaricando loro addosso responsabilità che non hanno e non potevano avere, utilizzandoli come “parafulmine” per alla propria acclarata e palese incapacità gestionale”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Settembre 2021 - 08:13

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
30 Agosto 2025 - 08:39 — Ultima alle 08:39

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker