ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 11:31
26.5 C
Napoli

Arriva la mazzata Energia: bollette più care del 40%

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Brutte notizie per gli italiani, e a portarle senza nascondere la faccia è il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, che dal palco di un convegno organizzato dalla Cgil Liguria sulla transizione sociale spiega che “in questo trimestre la bolletta della luce aumenterà del 40%”.

Tantissimo, considerando che già nel trimestre scorso l’aumento era stato del 20%, con un peso sociale non indifferente: Se l’energia aumenta troppo, ha aggiunto Cingolani “le nostre imprese perdono competitività e i cittadini, soprattutto quelli con un reddito medio-basso, faticano per pagare un bene primario come l’elettricità in casa”.

E questo, secondo il ministro, va considerato “perché è altrettanto importante della transizione ecologica”. Un concetto già più volt ribadito dal ministro, quello della necessità di contemperare la transizione ecologica con i suoi risvolti sociali, e che è anche al centro di un teso dibattito con molte realtà ambientaliste, tanto che domani Europa Verde scenderà in piazza per chiedere proprio le dimissioni di Cingolani, reo di aver definito gli ambientalisti “radical chic peggiori della catastrofe climatica”.

“Finché io avrò l’onore e l’onere di occupare questa posizione farò di tutto perché le due cose non vengano mai scisse”.

Ma qual è il nodo della questione? Che il rincaro non è dovuto solamente all’aumento della domanda di energia, con conseguente aumento del costo del gas a livello mondiale, un elemento che sicuramente sta influendo sui rialzi.

Buona parte del sovrapprezzo deriva però dalle cosiddette ‘quote gas’ introdotte dall’Unione Europea con il sistema Ets (Emissions Trading Scheme) che prevede che ogni azienda debba pagare una quota per ogni tonnellata di Co2 emessa nell’atmosfera per le proprie produzioni, secondo il principio del ‘chi inquina paga’: produrre elettricità, naturalmente, comporta immettere anidride carbonica nell’atmosfera.

Ad oggi, le quotazioni della CO2 si aggirano sui 55-56 euro a tonnellata, ma secondo stime della Commissione Europea potrebbero raddoppiare da qui al 2030. Secondo la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa “ci aspettiamo l’avvio di azioni concrete per scongiurare l’impennata dei prezzi. Gli allarmi non bastano più. E’ tempo di passare all’azione. Servono misure in grado di intervenire strutturalmente sulla bolletta, a partire dalla riforma degli oneri generali di sistema che gravano soprattutto sulle micro e piccole imprese”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Settembre 2021 - 19:49

facebook

Ultim'ora

Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche