#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Arriva la mazzata Energia: bollette più care del 40%

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Brutte notizie per gli italiani, e a portarle senza nascondere la faccia è il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, che dal palco di un convegno organizzato dalla Cgil Liguria sulla transizione sociale spiega che “in questo trimestre la bolletta della luce aumenterà del 40%”.

Tantissimo, considerando che già nel trimestre scorso l’aumento era stato del 20%, con un peso sociale non indifferente: Se l’energia aumenta troppo, ha aggiunto Cingolani “le nostre imprese perdono competitività e i cittadini, soprattutto quelli con un reddito medio-basso, faticano per pagare un bene primario come l’elettricità in casa”.

E questo, secondo il ministro, va considerato “perché è altrettanto importante della transizione ecologica”. Un concetto già più volt ribadito dal ministro, quello della necessità di contemperare la transizione ecologica con i suoi risvolti sociali, e che è anche al centro di un teso dibattito con molte realtà ambientaliste, tanto che domani Europa Verde scenderà in piazza per chiedere proprio le dimissioni di Cingolani, reo di aver definito gli ambientalisti “radical chic peggiori della catastrofe climatica”.

“Finché io avrò l’onore e l’onere di occupare questa posizione farò di tutto perché le due cose non vengano mai scisse”.

Ma qual è il nodo della questione? Che il rincaro non è dovuto solamente all’aumento della domanda di energia, con conseguente aumento del costo del gas a livello mondiale, un elemento che sicuramente sta influendo sui rialzi.

Buona parte del sovrapprezzo deriva però dalle cosiddette ‘quote gas’ introdotte dall’Unione Europea con il sistema Ets (Emissions Trading Scheme) che prevede che ogni azienda debba pagare una quota per ogni tonnellata di Co2 emessa nell’atmosfera per le proprie produzioni, secondo il principio del ‘chi inquina paga’: produrre elettricità, naturalmente, comporta immettere anidride carbonica nell’atmosfera.

Ad oggi, le quotazioni della CO2 si aggirano sui 55-56 euro a tonnellata, ma secondo stime della Commissione Europea potrebbero raddoppiare da qui al 2030. Secondo la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa “ci aspettiamo l’avvio di azioni concrete per scongiurare l’impennata dei prezzi. Gli allarmi non bastano più. E’ tempo di passare all’azione. Servono misure in grado di intervenire strutturalmente sulla bolletta, a partire dalla riforma degli oneri generali di sistema che gravano soprattutto sulle micro e piccole imprese”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2021 - 19:49

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento