#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:25
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

App per la modifica del viso: quali le migliori?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel mondo in cui viviamo “l’apparire” sta diventando sempre più importante, e molto spesso “una foto vale più di mille parole”.

Al contempo, catturare l’attenzione di consumatori e utenti è sempre più difficile: la soglia dell’attenzione si è ridotta a soli 8 secondi e postare quindi foto che abbiano impatto immediato è diventato fondamentale se si vuole ottenere l’attenzione dell’utente e quindi fare colpo.

Anche per questo, influencer o meno, chiedono aiuto ad app che possano essere usate per creare effetti sempre più impattanti e creativi. La tecnologia che si nasconde dietro i filtri è quella della realtà aumentata, la quale arricchisce le percezioni umane attraverso informazioni che non sarebbero sennò percepibili attraverso i cinque sensi.

Esempio è quello fornito dalle app che applicano filtri ed effetti sui volti fino a trasformarli: il risultato è così la creazione di un profilo social accattivante e di successo con foto divertenti e di tendenza!

Ma quali sono le app più in voga e utili a questo scopo? Prendiamo spunto da qui per stilare le migliori e gratuite App per cambiare il volto scaricabili su dispositivi iOS e Android.

Facebook Messenger

Un tempo c’era MSQRD, abbreviazione di Masquerade, praticamente la mamma di tutte le app per modificare il volto. Nata nel 2015, ha avuto fin da subito un grandissimo successo, tanto da essere acquistata poi da Facebook.

Facebook Messenger, grazie proprio all’acquisto di Msqrd, è un’app che consente di trasformare volti in tempo reale.

L’applicazione permette di aggiungere una serie di filtri ed effetti che modificano le persone inquadrate dalla camera: foto divertenti con volti modificati e animazioni sorprendenti sono il risultato!

Snapchat

Snapchat, dopo MSQRD, è stata la prima app a introdurre la funzione per realizzare foto spassose e ricche di modifiche ed è considerata una delle migliori per questo scopo.

Molto amata e semplicissima da usare, ha tantissimi filtri tra cui scegliere, a cui si possono aggiungere emoji animate e disegni. Le foto create si possono salvare, inviare ai propri amici o cancellare dopo poco tempo.

Instagram

Nella lista non può ovviamente mancare il fortunato social network fotografico Instagram.

Qui i filtri, al momento, sono disponibili soltanto nelle storie e quindi, per modificare i volti, occorre attivare la fotocamera del proprio dispositivo sulla home, cliccando sulla propria foto in alto a sinistra o scorrendo col dito verso destra: quello che si apre è un menu con tanti filtri tra cui scegliere!

Questi cambiano frequentemente e, selezionati, permettono di scattare in tempo reale la propria foto, condividerla subito o scaricarla sul proprio dispositivo.

 FaceApp

FaceApp è una delle migliori in questo campo!

Nata nel 2017 e ritornata in auge dopo un periodo in cui sembrava essere stata dimenticata, è capace di trasformare i selfie in ritratti di modeling veramente fotorealistici, potendo scegliere tra più di 60 filtri ed evitando così di lavorare a lungo con Photoshop.

L’app permette di alterare il proprio volto, trasformandolo in quello di un bambino o di un vecchio, di cambiare sfondo o anche di creare un effetto Hollywood.

Con l’ultimo effetto che permette di trasformare il volto da uomo a donna e viceversa, FaceApp è tornata alla ribalta: decisamente da provare!

FaceSwap

Anche FaceSwap permette di modificare i volti e, anzi, di invertire la propria faccia con quella di un amico, creando così fotomontaggi davvero divertenti!

Si possono anche scattare selfie all’interno di ambientazioni strane e animare fotografie e oggetti.

Tutto estremamente semplice e, post modifica, si può condividere il risultato sui social.

TikTok

TikTok è decisamente il social del momento, usato dai giovanissimi e anche da personaggi dello spettacolo.

La cosa innovativa e di grande successo è quella di poter creare video in lip sync, con noi protagonisti e la musica in sincro con il nostro labiale. Oltre a ciò, tanti sono i filtri per trasformare il volto e particolare è il cambio d’abito virtuale.

Decisamente un’app da tenere d’occhio!

 Reface

Reface è ottima per gli amanti del cinema e permette di inserirsi niente di meno che…come attore nel proprio film preferito!

Il proprio volto viene a sostituire quello dell’attore in questione e così ci si ritrova a essere protagonisti di una scena cult o anche all’interno di un videoclip musicale.

Estremamente realistico e sensazionale e naturalmente, una volta generato il video, questo potrà essere esportato e condiviso sui propri social.

Pikazo

Largo anche agli amanti dell’arte con l’app Pikazo che, oltre a modificare i volti aggiungendovi dei filtri speciali, permette a chi la utilizza di sentirsi una vera e propria opera d’arte.

Cambiano i volti ma anche l’intera realtà che circonda il soggetto, si potrà “essere” un’opera d’arte e modificare il tutto a proprio piacimento.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Settembre 2021 - 21:13

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie