Caserta e Provincia

Abbattimenti a Casal di Principe, i residenti vanno via in lacrime

Condivid

Casal di Principe. Tensione per l’abbattimento dello stabile abusivo di via Ancona, la polizia ha convinto gli inquilini a lasciare l’immobile abusivo.

Dopo una lunga e difficile mediazione, i funzionari della Polizia di Stato hanno convinto i residenti dell’immobile ad andarsene. La ruspa inviata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere entrerà in funzione a breve, quando saranno rimosse le ultime masserizie. Uno degli inquilini, padre di due bambini, ha lasciato la casa costruita con “sacrifici enormi” tra le lacrime. “Dove andremo a vivere? E chi lo sa”, ha detto.

Stamane sono arrivate le ruspe scortate dalle forze dell’ordine. Non sono mancati momenti di tensione con alcuni degli occupanti dell’immobile che si sono barricati all’interno e non vogliono uscire. Polizia e carabinieri hanno blindato l’area e hanno cercato una mediazione per evitare di sgomberare l’area con la forza. Ieri pomeriggio c’era stata una protesta di cittadini e associazioni, in mattinata invece le dimissioni del sindaco Renato Natale.

L’amministrazione comunale aveva chiesto senza successo una proroga di 100 giorni alla Procura per adibire un ben confiscato a social house, così da poter ospitare le due famiglie con 4 minori che vivono in quell’immobile.

I funzionari della Polizia di Stato stanno cercando di convincere gli inquilini a lasciare l’immobile, per poter iniziare le operazioni di abbattimento ordinate dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere; una donna ha accusato un malore.

Tanti cittadini sono giunti sul posto per portare solidarietà, ma carabinieri e polizia hanno ”sigillato’ gli accessi mettendo in obliquo i furgoni per il trasporto degli agenti. Sono otto in totale i residenti nel palazzo, due coppie con due figli piccoli ciascuna. “Si sono sposati da poco e sono entrati in casa quando ancora non era finita – dice una donna a proposito di una delle coppie residenti – stavano concludendo la casa piano piano non avendo molti soldi e facendo lavori saltuari. Ora che fine faranno?”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2021 - 12:29

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne

Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:40

Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne

Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:34

Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri

Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:04

Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne ucciso a marzo

Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:51

Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura chiusa

Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:25

Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea

Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:07