#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Vaccini: 2mila dosi in tour piazze e spiagge grazie all’Asl Na2 Nord

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vaccini. Il tour per avvicinare alla vaccinazione i giovanissimi nelle piazze e sulle spiagge, organizzato la scorsa settimana dall’Asl Napoli 2 Nord e conclusosi ieri, ha permesso di somministrare oltre duemila prime dosi di vaccini in sei giorni.

L’iniziativa col camper dell’Asl flegrea che ha avuto positivi riscontri, riprendera’ a partire da domani fino a sabato 7 agosto dalle ore 19.00 alle ore 23.00 con quattro nuove tappe a Caivano, in piazza Cesare Battisti (mercoledi’ 4 agosto), a Crispano in villa comunale (giovedi’ 5 agosto), a Casoria in Via Marconi 91/103 (venerdi’ 6 agosto) e a Qualiano in piazza del Popolo (sabato 7 agosto).

Intanto l’ASL Napoli 2 Nord continua a garantire la vaccinazione senza prenotazione presso le proprie sedi vaccinali a tutti i cittadini residenti sul proprio territorio. Le sedi in funzione attualmente sono sei, una riduzione degli hub dai ventitre’ originari, dovuta alla minore richiesta. Resteranno aperti per l’intero mese di agosto tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 20.00 le strutture: Pala-Trincone – Monteruscello – Pozzuoli, VIII Circolo Didattico – Lago Patria – Giugliano, Palestra Liceo E. Segre’ – Mugnano, Biblioteca Comunale – Frattaminore e Palazzo Lu.Mo. – Afragola.

Il centro vaccinale di Ischia, invece, lavorera’ esclusivamente sulla base delle prenotazioni. Prosegue con attenzione anche l’attivita’ di tracciamento dei diversi casi di positivita’ al COVID19. Ad oggi sul territorio dei 32 comuni di competenza dell’Azienda sono poco piu’ di mille i cittadini risultati positivi al coronavirus su una popolazione di circa 1 milione di abitanti.

“La vaccinazione di massa ci ha permesso di rallentare il contagio, ma in questi ultimi giorni i numeri dei positivi stanno crescendo, anche a causa dei comportamenti sconsiderati di alcuni – ha ammonito il direttore generale dell’Asl Napoli 2 Nord, Antonio D’Amore -. Stiamo monitorando con grande attenzione quanto accade in alcune zone delle isole, del litorale e in alcune piazze in cui si concentrano locali o si celebrano feste. Invito le autorita’ del territorio a vigilare ancora di piu’ per contenere questi fenomeni ma, allo stesso tempo, faccio un appello ai ragazzi affinche’ assumano comportamenti piu’ responsabili e meno pericolosi. Non possiamo vanificare tutto il lavoro fatto per qualche serata di irragionevole divertimento” – ha concluso D’Amore.


Articolo pubblicato il giorno 3 Agosto 2021 - 20:47


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE