Cronaca Nera

Soldi a usura agli imprenditori casertani in crisi per il covid: 5 arresti.IL VIDEO

Condivid

Prestavano soldi a usura agli imprenditori casertani in crisi economica a causa della pandemia e poi li minacciavano. Arrestati in 5 legati al clan Massaro-Di Paolo.

Nella mattinata odierna, la Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise ha dato esecuzione a un’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 5 soggetti gravemente indiziati, in concorso tra loro, dei reati di usura, estorsione e violenza privata, tutti aggravati dall’utilizzo del cosiddetto “metodo mafioso”.

L’adozione della misura cautelare è intervenuta a seguito delle indagini, svolte dalla Guardia di Finanza di Marcianise e coordinate dalla D.D.A. di Napoli, che hanno consentito di accertare condotte usuraie ed estorsive poste in essere da Clemente Crisci, detto “Semmentone”, 59enne di Santa Maria a Vico , già condannato in via definitiva per il reato di associazione mafiosa in quanto ritenuto elemento organico al clan camorristico Massaro-Di Paolo , attivo nei Comuni di San Felice a Cancello, Santa Maria a Vico e zone limitrofe.

 

Insieme a lui sono stati sottoposti alla custodia cautelare in carcere Andrea Di Caprio, 41enne di Santa Maria a Vico e Alessio Biondillo, 44enne di San Felice a Cancello (a quest’ultimo è stata contestata altresì la recidiva infraquinquennale nella commissione di reati aggravati dal “metodo mafioso”), entrambi già agli arresti per reati in materia di sostanze stupefacenti. Sono stati condotti in carcere anche Angelo Crisci, 41enne di Arienzo e Vincenzo Guida, 37enne di Santa Maria a Vico.

[the_ad_group id=”289023″]

[the_ad_group id=”289025″]

Le attività investigative hanno infatti accertato che, tramite la forza intimidatrice del clan, gli odierni arrestati hanno concesso prestiti a tassi usurai nei confronti di un imprenditore, quest’ultimo chiamato a pagare interessi quantificabili nell’80% su base annua e, per tale motivo, costretto con atti violenti e minacciosi a cedere beni immobili del valore di oltre 300.000 euro. Gli stessi indagati si sono resi responsabili di condotte estorsive nei confronti di un altro imprenditore, costretto anche lui con atteggiamenti violenti a restituire somme di denaro ricevute in prestito.

Unitamente alla misura cautelare personale, il Giudice per le Indagini Preliminari ha disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca “per equivalente” dei proventi delle condotte delittuose, pari agli interessi usurai indebitamente percepiti dai soggetti coinvolti. In esecuzione di tale provvedimento, la Guardia di Finanza ha sottoposto a sequestro autoveicoli, terreni, quote societarie e disponibilità liquide per un valore complessivo di euro 173.000.

Gli esiti della presente attività costituiscono ulteriore importante testimonianza del costante impegno della Guardia di Finanza di Caserta e dell’Autorità Giudiziaria partenopea nella prevenzione e nella repressione di delitti quali l’usura e l’estorsione, resi ancor più dannosi dalla persistente emergenza pandemica e dalla conseguente crisi di liquidità patita dalle imprese del territorio casertano.

Elenco dei destinatari della misura cautelare in carcere:
1. BIONDILLO Alessio, nato a Maddaloni (CE) il 26.05.1977 e residente in San Felice a Cancello (CE);
2. CRISCI Angelo, nato ad Arienzo (CE) il 02.05.1980 e ivi residente;
3. CRISCI Clemente, nato a San Felice a Cancello (CE) l’11.10.1962 e residente in Santa Maria a Vico (CE);
4. DI CAPRIO Andrea, nato a Maddaloni (CE) il 31.05.1980 e residente in Santa Maria a Vico (CE);
5. GUIDA Vincenzo, nato a San Felice a Cancello (CE) il 16.06.1984 e residente in Santa Maria a Vico (CE).


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2021 - 17:37

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi

Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:59

La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione. Intervista ad Ennio Molisse

A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:58

Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del Centro Storico

Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:46

Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso da Soccavo

Napoli– E' a casa dalla tarda serata di ieri il 30enne Leonardo Grimaldi residente nel… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:26

Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini

Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 12:06

Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare

Buones Aires - La ricerca di giustizia per la morte di Diego Armando Maradona, avvenuta… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 11:50