#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 06:56
20.3 C
Napoli

Soldi a usura agli imprenditori casertani in crisi per il covid: 5 arresti.IL VIDEO



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prestavano soldi a usura agli imprenditori casertani in crisi economica a causa della pandemia e poi li minacciavano. Arrestati in 5 legati al clan Massaro-Di Paolo.

Nella mattinata odierna, la Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise ha dato esecuzione a un’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 5 soggetti gravemente indiziati, in concorso tra loro, dei reati di usura, estorsione e violenza privata, tutti aggravati dall’utilizzo del cosiddetto “metodo mafioso”.

L’adozione della misura cautelare è intervenuta a seguito delle indagini, svolte dalla Guardia di Finanza di Marcianise e coordinate dalla D.D.A. di Napoli, che hanno consentito di accertare condotte usuraie ed estorsive poste in essere da Clemente Crisci, detto “Semmentone”, 59enne di Santa Maria a Vico , già condannato in via definitiva per il reato di associazione mafiosa in quanto ritenuto elemento organico al clan camorristico Massaro-Di Paolo , attivo nei Comuni di San Felice a Cancello, Santa Maria a Vico e zone limitrofe.


usura

 

Insieme a lui sono stati sottoposti alla custodia cautelare in carcere Andrea Di Caprio, 41enne di Santa Maria a Vico e Alessio Biondillo, 44enne di San Felice a Cancello (a quest’ultimo è stata contestata altresì la recidiva infraquinquennale nella commissione di reati aggravati dal “metodo mafioso”), entrambi già agli arresti per reati in materia di sostanze stupefacenti. Sono stati condotti in carcere anche Angelo Crisci, 41enne di Arienzo e Vincenzo Guida, 37enne di Santa Maria a Vico.

[the_ad_group id=”289023″]

[the_ad_group id=”289025″]

Le attività investigative hanno infatti accertato che, tramite la forza intimidatrice del clan, gli odierni arrestati hanno concesso prestiti a tassi usurai nei confronti di un imprenditore, quest’ultimo chiamato a pagare interessi quantificabili nell’80% su base annua e, per tale motivo, costretto con atti violenti e minacciosi a cedere beni immobili del valore di oltre 300.000 euro. Gli stessi indagati si sono resi responsabili di condotte estorsive nei confronti di un altro imprenditore, costretto anche lui con atteggiamenti violenti a restituire somme di denaro ricevute in prestito.

Unitamente alla misura cautelare personale, il Giudice per le Indagini Preliminari ha disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca “per equivalente” dei proventi delle condotte delittuose, pari agli interessi usurai indebitamente percepiti dai soggetti coinvolti. In esecuzione di tale provvedimento, la Guardia di Finanza ha sottoposto a sequestro autoveicoli, terreni, quote societarie e disponibilità liquide per un valore complessivo di euro 173.000.

Gli esiti della presente attività costituiscono ulteriore importante testimonianza del costante impegno della Guardia di Finanza di Caserta e dell’Autorità Giudiziaria partenopea nella prevenzione e nella repressione di delitti quali l’usura e l’estorsione, resi ancor più dannosi dalla persistente emergenza pandemica e dalla conseguente crisi di liquidità patita dalle imprese del territorio casertano.

Elenco dei destinatari della misura cautelare in carcere:
1. BIONDILLO Alessio, nato a Maddaloni (CE) il 26.05.1977 e residente in San Felice a Cancello (CE);
2. CRISCI Angelo, nato ad Arienzo (CE) il 02.05.1980 e ivi residente;
3. CRISCI Clemente, nato a San Felice a Cancello (CE) l’11.10.1962 e residente in Santa Maria a Vico (CE);
4. DI CAPRIO Andrea, nato a Maddaloni (CE) il 31.05.1980 e residente in Santa Maria a Vico (CE);
5. GUIDA Vincenzo, nato a San Felice a Cancello (CE) il 16.06.1984 e residente in Santa Maria a Vico (CE).


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2021 - 17:37


facebook

ULTIM'ORA

Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE