#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

‘Teatro Arbostella’: successo di pubblico all’Arena Parco Mercatello

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si conclude con successo di pubblico e di critica, la due giorni del Teatro Arbostella nella manifestazione “Estate al Parco Mercatello”, contenitore di eventi organizzato da agosto a settembre dal comune di Salerno nella zona orientale del capoluogo.

Domenica 29 agosto è toccata alla compagnia napoletana Zerottantuno, con un classico e divertente testo di Gaetano di Maio “Il Morto sta bene in salute”, allietare il numeroso pubblico accorso nonostante una serata particolare per la città di Salerno che vedeva l’esordio all’Arechi in Serie A della propria squadra.

In tanti ai varchi di accesso dell’Arena Mercatello in una serata, tra l’altro, tipicamente autunnale sferzata da vento forte. Ma nonostante ciò la platea è stata “riscaldata” dalle battute e dalle comiche situazioni di Felice Pace e Compagnia che hanno strappato applausi e consensi. La serata inizialmente è stata condita da un momento musicale con un paio di brani regalati al pubblico dal cantante partenopeo Mario Conte, volto noto di Real Time e della Mia Event e interprete delle canzoni di Massimo Ranieri.

Ma anche lunedì 30 agosto, sold-out all’Arena con quasi 500 persone presenti in una serata fresca ma fortunatamente meno pungente di quella precedente. La compagnia salernitana Antica Italiana ha regalato due ore di sorrisi e spensieratezza al pubblico con un testo moderno di Gaetano Troiano dal titolo “Ma che bella famiglia!”. Troiano e il suo gruppo ha affrontato, in maniera sottile e leggera, alcuni temi attuali e delicati come l’omosessualità e la discriminazione.

Soddisfatti i responsabili del Teatro Arbostella, la Presidente Immacolata Caracciuolo e l’organizzatore Arturo Esposito (figlio del compianto Gino, decano regista e direttore artistico salernitano): “Due serate che ci hanno fatto riabbracciare il nostro pubblico che ci mancava da un anno di stop per la pandemia” – hanno dichiarato all’unisono entrambi. “La notevole affluenza di queste due serate ha dimostrato che la gente ha voglia di ritornare a vivere, di incontrarsi, di ridere e divertirsi con il teatro. Non era semplice, anche per le novità di prenotazioni on-line e obbligo di green pass. Ma tutti questi ostacoli sono stati by passati. Tante persone amano il teatro e il nostro pubblico ama l’Arbostella. E noi abbiamo voluto regalare loro due serate ad ingresso libero investendo risorse anche se in un momento delicato. L’obiettivo – hanno proseguito gli organizzatori – è di rivedersi anche in inverno nuovamente nel nostro Teatro che stiamo rendendo più bello con lavori di restyling, pronti, si spera, a fine novembre per poi lanciare un cartellone da dicembre a maggio sempre nel segno di Gino Esposito”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2021 - 18:37


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento