Foto archivio
Scuola: no alle liste dei dipendenti scolastici no vax in mano ai presidi. Il presidente dell’Authority per la privacy Pasquale Stanzione traccia una linea netta sul tema.
“Non è consentita la verifica diretta delle scelte vaccinali e della condizione sanitaria da parte dei dirigenti scolastici: devono limitarsi a verificare il possesso di una certificazione valida“. E’ quanto dichiara il garante in un’intervista a La Repubblica. Diversa è la questione degli elenchi dei bambini vaccinati prodotte nel 2017, perché “in quel caso la vaccinazione era prevista come obbligatoria” ed “era gia’ normativamente previsto che, a regime, le scuole trasmettessero alle Asl gli elenchi degli iscritti”.
Controllare i Green pass a scuola con un’autocertificazione pone dei limiti. “Questa forma di attestazione – spiega il giurista – non è attualmente prevista dalla normativa vigente. Se venisse introdotta per legge, ci si dovrebbe comunque limitare alla sola certificazione dell’assenza di condizioni che impediscono l’ingresso a scuola, senza riferimento a dati ulteriori”.
Si parla di estendere il Green pass su tutti i luoghi di lavoro. “Ciò che va comunque evitato – sottolinea Stanzione – sono le discriminazioni in base alle scelte vaccinali e l’indebita conoscenza, da parte di soggetti non legittimati, dei dati sanitari degli interessati”.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto