AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 09:19
16.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 09:19
16.2 C
Napoli

Scafati, Grimaldi: 'Il fiume Sarno è una emergenza di carattere nazionale'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Il fiume Sarno è una emergenza di carattere nazionale, e come tale deve essere trattata". Nel prossimo Consiglio comunale, una mozione per rimettere la questione del fiume Sarno al centro dell'agenda mediatica e politica nazionale.

"Occorre agire, e occorre che ognuno faccia la propria parte. Senza strumentalizzazioni, senza scaricabarile e senza propaganda: gli Enti locali, Comune in testa, e le istituzioni regionali e nazionali."  - si legge nella nota stampa redatta dal consigliere di opposizione Michele Grimaldi -.

"Per questo, dopo la nostra interpellanza per chiedere conto al Comune di quanto fatto in merito al censimento e al controllo degli scarichi, nel Consiglio comunale del 25 agosto verrà discussa anche una nostra mozione sul tema, con un obiettivo preciso: rimettere la questione del fiume Sarno al centro dell'agenda mediatica e politica nazionale, perché di una vera e propria questione di carattere nazionale si tratta.

Dinanzi alle criticità - al pericolo epidemiologico, alla puzza nauseante, agli sversamenti abusivi, agli scarsi controlli - ci sono due strade: la prima, è quella di lamentarsi e addossare responsabilità agli altri livelli, come stamattina fa l'Assessore 'al tutto e al nulla' Arpaia; la seconda, che è quella che proponiamo, è una lotta unitaria di tutta la Città per reclamare quello che sono nostri diritti: quello alla salute, quello all'ambiente, quello di un fiume pulito.

Per questo occorre alzare il tiro e la voce, e che innanzitutto il Sindaco scelga di fare questa battaglia assieme a tutta la nostra comunità: facendo quanto di sua competenza sugli scarichi ed i controlli, ed al tempo stesso rappresentando la città in una rivendicazione concreta e più ampia, con atti dirompenti e straordinari, perché di dramma dirompente e straordinario si tratta.

Sono decenni che si discute, che vengono spesi decine di milioni di euro, che si fa confusione tra questione ambientale e risanamento idrogeologico, che la città continua a subire allagamenti da una parte e nefasti effetti per la salute dall'altra: è ora di reagire, con i fatti, non con le parole.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica

Per questo, abbiamo proposto:

- di riunire con immediatezza il C.O.C. per valutare tutte le misure opportune e necessarie per contrastare l'emergenza ambientale, sanitaria ed economica rappresentata dal grave livello di inquinamento del Fiume Sarno;
di chiedere con urgenza a sua Eccellenza il Prefetto di Salerno la convocazione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica al
fine di predisporre una decisa azione di prevenzione e contrasto contro i fenomeni di sversamento illegale nel bacino del fiume Sarno;
di chiedere agli organi competenti la dichiarazione dello stato di calamità
naturale del territorio del Comune di Scafati, ai sensi di quanto disposto dal Decreto Legislativo 2 gennaio 2018, n.1;

- di comunicare con missiva formale a sua Eccellenza il Prefetto di Salerno la volontà del vertice politico dell'Ente di emanare una ordinanza contingibile e urgente di cui all'articolo 54 del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267, al
fine di predisporre l'evacuazione di tutte le civili abitazioni, le attività commerciali e gli insediamenti produttivi del Comune di Scafati che insistano
nel raggio di 500 metri dal bacino del fiume Sarno.

Serve che ci ascoltino, e serve alzare la voce.
Servono responsabilità e coraggio, e atti straordinari dinanzi ad un problema straordinario. Noi, ci siamo."

Michele Grimaldi, capogruppo democratici e progressisti.

Articolo pubblicato il 24 Agosto 2021 - 16:25 - Fabio Testa

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!