#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 13:15
27.1 C
Napoli

Quanto è importante avere un blog immobiliare?



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Anche se parliamo di qualcosa di molto recente per il settore del mercato immobiliare, nell’ultimo periodo è diventata di vitale importanza avere un blog immobiliare integrato con il sito web di un’agenzia, come strategia di marketing.

Che tu sia un broker imprenditore o un agente, vale la pena scoprire quale impatto il mondo digitale può avere sul tuo business. Non serve dire che un sito è come un biglietto da visita e dovrà essere costantemente presente nella vostra strategia di comunicazione online, perché dona maggiore visibilità all’azienda e al professionista.

Tuttavia, non basta acquistare un dominio e lasciarlo lì abbandonato, quanto è fondamentale creare contenuti per arricchirlo e renderlo rilevante per le persone interessate al mercato immobiliare, come gli agenti immobiliari attuali e futuri, ma anche alle persone che desiderano acquistare o affittare immobili.


Questa nicchia sta diventando sempre più concorrenziale, pertanto è necessario investire sugli strumenti che internet ha creato per i professionisti, come ad esempio gli annunci a pagamento su Facebook e Google, che servono ad aumentare il numero di visite al sito o al blog.

Prima di cercare un immobile, solitamente, i clienti fanno delle ricerche su Google, del tipo: come acquistare una casa, com’è il mercato attuale, cosa influenza la valutazione di un’immobile, quali documenti sono essenziali per l’atto di compravendita e tant’altro.

Pertanto, non c’è niente di meglio che mettere a disposizione degli utenti un luogo virtuale dove cercare tutte queste informazioni, come il blog di Vendi Casa Qui.

acquistare casa

I motori di ricerca, ad esempio Google o Bing, tengono molto conto dei blog all’interno dei siti web di agenzie immobiliari garantendogli molta importanza e rilevanza. Per cui consigliamo vivamente questa scelta.

Ma come iniziare a creare un blog immobiliare?

Intanto impara a conoscere il tuo pubblico

blog immobiliare

In genere, i clienti acquistano da persone che hanno un certo livello di fiducia, soprattutto quando si tratta di proprietà di alto valore, come gli immobili.

Prima di iniziare a postare sul blog, analizza chi sono le persone che vuoi raggiungere e quali sarebbero le loro domande principali, per dare a loro le risposte che cercano.

Un punto importante è sapere dove si trova il tuo cliente.

Attualmente, i social network esercitano una grande influenza sulla vita delle persone che cercano immobili, per cui essere presenti su queste piattaforme può essere di grande aiuto nel raggiungere le persone che vuoi richiamare verso la tua attività.

Crea contenuti pertinenti

Ci sono molti modi per produrre contenuti: post, video, reels, freebie e infografiche. Si è verificato che nella maggior parte dei casi i video sono più rilevanti per i clienti rispetto agli audio, ma se sei alle prime armi scrivere articoli è la scelta più rapida e facile.

Esistono diversi argomenti che possono e devono essere approfonditi, ricordando sempre di creare contenuti di facile lettura, poiché il sito coprirà un’ampia gamma di persone, con diversi livelli di conoscenza dell’argomento.

Promuovi il blog

La creazione del blog è importante e la sua diffusione ancora di più. Investi sui tuoi social network per diffondere i contenuti pubblicati sul tuo sito web.

Investi anche in professionisti SEO per aiutare la visibilità organica del tuo dominio nei motori di ricerca. È inutile creare buoni contenuti se i consumatori non li trovano facilmente.

Anche in questo caso è fondamentale avere molti contatti, poiché anche in un’epoca moderna come quella attuale, il passaparola è ancora molto efficiente, in quanto si instaura un grande ciclo di fiducia tra i nuovi e vecchi consumatori.

Traffico del blog

Esistono diversi modi per generare traffico sul blog:

Dai social: solitamente avviene attraverso condivisioni, commenti, retweet (nel caso di Twitter) e like sui vari social network.

A pagamento: è generato da annunci a pagamento sui Social Network e nei motori di ricerca come Bing e Google, ad esempio.

Traffico diretto: questo succede quando il sito ha visite da persone che già conoscono il dominio e scrivono l’URL direttamente nella barra degli indirizzi.

Organico: non genera costi per il proprietario del sito web e viene generato in base alla pertinenza del dominio. In altre parole, più accessi e contenuti, migliore sarà il rendimento del sito.

Altri vantaggi di avere un blog

Rapporto più stretto con il consumatore

Il blog può essere un po’ più informale e ciò consente un rapporto più stretto con i consumatori. Una buona idea è attivare i commenti sotto ogni articolo, per consentire ai clienti di interagire con te attraverso i post. Questa attività è anche ben vista dai motori di ricerca, e ti farà guadagnare notorietà agli occhi di Google.

Visibilità del brand

Avere un blog immobiliare può aiutare a diffondere il tuo concetto di progetto imprenditoriale. Il coinvolgimento dei clienti può aumentare, portando a più “Mi piace” nei tuoi Social, oltre alla condivisione spontanea da parte di potenziali clienti e follower, con conseguente maggior autorevolezza


Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2021 - 10:02

facebook

ULTIM'ORA

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE