I vescovi della Campania confermano il divieto di svolgimento delle processioni sul territorio regionale, per l’aumento dei casi di coronavirus tra le varie province
Considerato che il Comitato Tecnico Scientifico continua a richiamare anche per le processioni il rigoroso rispetto delle misure precauzionali al fine di evitare ogni tipo di assembramento dei fedeli e che lo stesso Comitato ritiene, allo stato, di dover confermare le indicazioni già fornite; considerato che, per quanto riguarda le processioni, è evidenziata la notoria idoneità di tali cerimonie a costituire occasione di propagazione del contagio; considerato che, pur tenendo conto, da un lato, della sopravvenuta disponibilità dei vaccini e del buon andamento della campagna di vaccinazione, dall'altro lato la progressiva diffusione della "variante Delta" rende probabile un rialzo del numero dei contagi; i vescovi della Campania confermano quanto precedentemente stabilito, cioè che non sono consentite le processioni.Potrebbe interessarti
Omicidio Vassallo: rinviato il presidio per il Colonnello Cagnazzo dopo la tragedia di Castel d’Azzano
Blitz nel cuore della Terra dei Fuochi: sigilli a fabbrica di infissi a Villa Literno
Salerno, le auto rubate la seconda “linea di finanziamento” del clan
Benevento, arrestata una coppia di spacciatori, lui ha 80 anni