#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 06:10
21.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Pompei, giovane trans ferita con pallini di gomma

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pompei. Una transgender presa di mira e ferita  la notte scorsa da una banda di ragazzini con una pistola a pallini di gomma.

La denuncia della vittima sui social diventa virale. Sara Lopez (18.500 followers su Instagram, 29.500 su TikTok) prima posta un video con le ferite riportate nell’aggressione avvenuta la scorsa notte, poi ringrazia per la solidarietà.

“Quanta forza mi date, una bella compagnia in questo momento della mia vita” scrive. Sulla vicenda c’è un’inchiesta da parte dei carabinieri che hanno preso visione delle immagini delle telecamere pubbliche e private presenti nella zona dell’aggressione.

A fare da cassa di risonanza alla vicenda l’associazione Pride Vesuvio Rainbow e l’attivista di Arcigay Antonello Sannino. Ricordano che “Sara avrebbe riportato lesioni, evidenti dalle immagini social, ma soprattutto ha vissuto una notte di paura e angoscia”.

Poi l’attacco: “Quanto accaduto deve farci riflettere: le donne transessuali hanno grandissime difficolta’ nell’inserimento a lavoro in una societa’ che le preferisce come fenomeni e non riconosce loro la dignita’ di persone”.

Stando a quanto sostenuto dagli attivisti Lgbt in una nota, infatti, “Sara Lopez da anni e’ costretta a lavorare come sex-worker, cosi’ come tante donne transessuali che hanno difficolta’ a trovare un lavoro per poter vivere dignitosamente”.

Dopo avere condannato “fermamente la terribile aggressione” rinnovando tutta la solidarieta’ e vicinanza a Sara e a tutte le donne transgender che ogni notte sono costrette a vivere la strada tra paure e violenze”, l’associazione Pride Vesuvio Rainbow auspica “l’immediato intervento dello Stato per individuare i responsabili di questa aggressione”.

“Sara ha raggiunto una forte popolarita’ sui social attraverso i quali non ha mai nascosto la sua condizione, eppure tra tutti i suoi followers nessuno ha mai proposto a lei un lavoro”.

Tanti gli interventi politici. Per la senatrice Pd, Monica Cirinnà “in questa dolorosa vicenda la transfobia si intreccia all’urgenza di garantire condizioni economiche, sociali e culturali per la costruzione di una vera eguaglianza per le persone LGBT+ e trans in particolare. Proprio l’obiettivo che si prefigge il ddl Zan, che per questo deve essere approvato cosi’ com’e’ al piu’ presto!”.

Sulla vicenda e’ arrivata anche la condanna di Vincenzo Ascione, sindaco di Torre Annunziata, citta’ dove risiede la vittima. Dice la vicepresidente del Consiglio regionale Loredana Raia: “Sono i casi di aggressioni e violenze come quello di Sara che mi hanno spinto a proporre la legge contro l’omotransfobia che abbiamo approvato in Consiglio. Tra le misure previste, stiamo ultimando le procedure per la nomina dell’osservatorio violenza LGBT e a settembre sara’ varata la delibera per i primi sportelli Arcobaleno”.

“Bisogna arginare questa deriva non solo offrendo adeguate tutele ma soprattutto, come nel caso di Sara, la possibilita’ di trovare un lavoro”. Questo il commento del consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Agosto 2021 - 18:52


facebook

Ultim'ora

Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie