Cultura

Torna a Nisida il Premio Responsabilità Sociale ‘Amato Lamberti’

Condivid

Impegno civile, resistenza e solidarietà sono i temi dell’ottava edizione del Premio Responsabilità Sociale “Amato Lamberti” organizzato dall’Associazione Jonathan e dal gruppo di imprese sociali Gesco in programma sabato 11 settembre 2021 a partire dalle ore 19 negli spazi all’aperto del Centro Europeo di Studi di Nisida.

Accreditato come corso di formazione dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, il Premio sarà presentato dal giornalista Ettore De Lorenzo, con una categoria inedita dedicata diritti umani per premiare Patrick Zaki, lo studente egiziano e attivista, da un anno e mezzo in carcere in Egitto con l’accusa di propaganda sovversiva e istigazione al terrorismo.

Per lui ritirerà il premio Tina Marinari, Responsabile della campagna Free Patrick Zaki per Amnesty International, mentre quello alla memoria andrà all’ambasciatore Luca Attanasio e al carabiniere Vittorio Iacovacci, vittime di un attentato in Congo, con l’intervento del segretario di legazione del Ministero degli Esteri Giovanni Finarelli Baldassare e di un rappresentante dell’Arma dei Carabinieri.

Il Premio edizione 2021 andrà al Garante per i diritti dei detenuti della Regione Campania Samuele Ciambriello.

Esempi di resistenza nel campo della cultura sono Marisa Laurito (premio speciale 2021) per il grande lavoro di rilancio del Trianon e di valorizzazione sociale di Forcella, e i fratelli Roberta, Daniele e Gabriele Russo (sezione cultura) per la “zona rossa” in teatro in piena pandemia, mentre ad Antonello Perillo, caporedattore del TgR Campania e da sempre attento ai temi sociali, andrà il premio dedicato al giornalismo. Per il lavoro sociale sarà premiato l’educatore Luca Trapanese, fondatore de “La Casa di Matteo” per i bambini afflitti da malattie rare e per la cittadinanza le donne dell’associazione Forti Guerriere della Sanità. Il premio napoli città solidale andrà al fotografo Antonio Biasiucci.

Infine, la MENZIONE SPECIALE dedicata alla memoria del magistrato Paolo Giannino andrà all’artista Carolina Rosi.

Oltre alla targa, i premiati riceveranno in dono un’opera d’arte, grazie al contributo degli artisti di rilievo internazionale Mimmo Jodice, Cesare Accetta, Cinzia Camela, Cristina Cusani, Fabio Donato, Luciano Ferrara, Mario Laporta, Angelo Marra Stefano Parisio Perrotti, Sergio Riccio, Luciano Romano coordinati da Paola De Ciuceis.

Contribuiscono con una loro opera anche la Fondazione Il meglio di te con NisidArte e la cooperativa Nesis con il laboratorio ‘Nciarmato a Nisida.

L’aperitivo sarà a cura di Monelli tra i fornelli, il catering che coinvolge alcuni ragazzi dell’Istituto penale per i minorenni, con beverage offerto dalla Fattoria Selvanova del gruppo Gesco, accompagnati da musica lounge a cura del dj Matteo Pagliarella.

L’edizione 2021 è accreditata presso l’Ordine dei Giornalisti della Campania e ha i patrocini di: Ministero della Giustizia; Regione Campania; Comune di Napoli; Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.

La produzione dell’evento è a cura di Exit Communication, media partner i portali Napoli Città Solidale e Napoliclick.

La cerimonia è su invito e in diretta streaming sui canali social di Napoli Città Solidale e Napoliclick.

Si svolgerà nel rispetto della normativa anti-Covid: occorre esibire all’ingresso il Green Pass.

Per informazioni: segreteria@premiolamberti.it


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 25 Agosto 2021 - 15:48
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV

Una svolta destinata a cambiare profondamente il rapporto tra arbitri, tifosi e tecnologia. A partire… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:15

San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato 37enne

Un 37enne è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e lesioni colpose stradali… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:54

Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati due giovani tunisini

Napoli – Ancora un intervento delle forze dell’ordine contro lo spaccio nel cuore della città.… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:44

Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole urgenti

Salerno - Un "Far West" in alto mare, dove la sicurezza dei turisti e la… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:34

Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi, rivoluzione per i pazienti

Napoli– La telemedicina si afferma come una realtà sempre più consolidata all’ospedale Cardarelli di Napoli,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:24

Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga tra le campagne del Beneventano

Tentano un furto su un ripetitore telefonico, ma vengono intercettati dalla polizia e costretti alla… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:14