ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

Napoli, il campo rom di Barra continua a bruciare. LE FOTO DELL’INFERNO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Campo Rom di via Mastellone nel quartiere di Barra. Reportage dall’inferno.

Il campo Rom di via Mastellone a Barra è stato evacuato l’11 agosto a seguito di un terribile incendio le cui dinamiche in verità ancora non sono state rese note alla cittadinanza. Un incendio gigantesco, non il primo che si verificava li all’interno. Un campo dove era consuetudine accendere fuochi di ogni tipo per non meglio precisate attività.

Se d’inverno si poteva pensare al fabbisogno di calore per riscaldarsi d’estate non c’era spiegazione ai continui fuochi accesi. L’incendio dell’11 agosto ha portato all’evacuazione  del folto campo. Dopo molte ore di lavoro i vigili del fuoco riuscirono a spegnere il vasto incendio. Tuttavia trascorse ben due settimane il campo continua a bruciare.

Ha documentato tutto Giorgio Contovas, attivista della Lega su San Giorgio a Cremano che si è recato sui luoghi per documentare tutto. Il campo è qualcosa di peggio di una discarica mal gestita. Baracche ovunque piene di vestiti sudici accatastati l’uno sull’altro. Abiti, scarpe, giocattoli, cibo e detersivi tutto mischiato ovunque tra topi e scarafaggi che passeggiano. Ci sono anche galline e una grossa pecora. Nel campo auto bruciate altre abbandonate, spazzatura ovunque, terreno su spazzatura, giocattoli, vestiti, stoviglie sparse ovunque tra spazzatura e topi.

[the_ad_group id=”289023″]

[the_ad_group id=”289025″]

Ciò che più desta però preoccupazione è la presenza di un grosso cratere. Cratere che non poteva passare inosservato a Giorgio Contovas veterano dell’Afghanistan, militare in servizio. Cratere dovuto all’esplosione di qualcosa che stava sotto terra. Forse l’esplosione di questo “qualcosa” ha ingenerato l’incendio che sebbene dichiarato domato risulta ancora attivo. Infatti dal terreno adiacente questo cratere si esalano folti i miasmi di un incendio ancora in corso nella parte sottostante alla superficie del terreno. Montagne di spazzatura di ogni tipo nascosta sotto al terreno.

 

“C’è da capire cosa hanno sotterrato e cosa sta bruciando” sottolinea Giorgio Contovas che ieri è stato nel campo per documentare e denunciare lo stato di profondo degrado e pericolo per l’incolumità degli abitanti che vivono nelle zone prospicenti il campo, costretti a respirare un aria acre, malsana e non salutare. Contovas dopo aver documentato il tutto ha allertato anche i vigili del fuoco i quali hanno dichiarato di essere già a conoscenza del problema e che stavano monitorando la situazione.

Sui fatti si è espressa anche Chiara Lucido candidata alle prossime comunali nella circoscrizione Barra, Ponticelli, San Giovanni per la lista civica Prima Napoli: “Da giorni i cittadini avvertono dei miasmi insopportabili. Non potevamo stare a guardare. Abbiamo individuato il luogo, ci siamo recati sul luogo e abbiamo documentato tutto. La salute dei cittadini viene prima di tutto e va salvaguardata” .


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 27 Agosto 2021 - 08:18

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker