#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
24 C
Napoli

Morto Charlie Watts, il batterista dei Rolling Stones



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Charlie Watts, batterista dei Rolling Stones, si e’ spento all’eta’ di 80 anni.

Ad annunciarlo e’ stato il suo ufficio stampa con una nota dove si chiede che venga rispettata “la privacy della sua famiglia, dei membri della band e degli amici intimi in questo momento difficile”. Il suo cuore non ha retto a un’operazione di emergenza, rigurgito di quel problema che non gli aveva permesso di partecipare al tour di 13 date della band.

“Per una volta sono andato fuori tempo” aveva commentato, ma il sospetto e’ che i Rolling Stones oggi perdano davvero un pezzo fondamentale del loro organico. L’ultimo ad entrare in effetti, nel 1963, circa un anno dopo l’esordio ufficiale di Mick Jagger e compagni. E a quel tempo Watts, del genere che intendevano proporre e cioe’ quella sorta di incontenibile incrocio tra blues ritmato e rock puro, non ne aveva la minima idea.


Gia’, perche’ Charlie Watts veniva dal jazz: “per me – diceva – il blues era Charlie Parker quando suonava lentamente” e probabilmente, fu questa la fortuna della band tant’e’ che se da fuori Watts era considerato il meno Stones degli Stones, per gli Stones, come piu’ volte affermato anche da Keith Richards, si trattava invece di un collante di inestimabile valore. Intanto umano, l’unico a quanto pare capace di mediare tra due primissime donne come Jagger e Richards.

E poi musicale: i Rolling Stones sarebbero stati diversi senza quel tocco, quel ritmo, quel battito di cuore, che Charlie Watts riusciva a infondere alle capriole rock degli altri membri.

Watts era l’anima riflessiva dei Rolling Stones, mai sopra le righe, anche quando viveva sopra le righe, come ogni rockstar maledetta che si rispetti. Negli anni ’80 infatti, anche lui fini’ nel tunnel dell’eroina, quando nell’ambiente girava con sregolata incoscienza, ma la cosa non divento’ mai di dominio pubblico, quasi top secret rispetto alle pubbliche manifestazioni dell’amico Keith.

Ci lascia oggi quello che Rolling Stone, la rivista, ha piazzato al dodicesimo posto nella classifica dei cento migliori batteristi, ironico, che verra’ ricordato per aver fatto la storia in una band blues rock, quando di fatto si e’ sempre impegnato fino alla fine a non abbandonare il jazz con progetti extra Stones con i quali si era fatto un nome in un universo musicale piu’ intellettualoide ma meno rumoroso e luccicante.

[the_ad_group id=”289023″]

[the_ad_group id=”289025″]

I Rolling Stones probabilmente continueranno a esistere in maniera piuttosto sciolta, diventati ormai icone intoccabili, pezzi di storia a prescindere, la cui esistenza fisica conta fino a un certo punto; lui verra’ sostituito da Steve Jordan, come successo in queste ultime date, un altro grande della batteria, gia’ famoso per aver suonato con il genietto John Mayer ma soprattutto nei leggendari Blues Brothers, oltre a essere collaboratore in diversi progetti dello stesso Keith Richards e aver fatto tour con Eric Clapton.

Ma qualcosa suggerisce che i Rolling Stones oggi abbiano perso quel quid che li ancorava alla musica suonata, quella di un tempo in cui si sentiva la necessita’ di sopravvivere in un mondo che cambiava connotati ogni decennio. Ed e’ soprattutto grazie a Charlie Watts se i Rolling Stones, alla soglia dei 60 anni di esistenza, siedono ancora tra gli intoccabili della storia della musica.


Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2021 - 20:06


facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE