#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
29.9 C
Napoli

Mercato libero: è boom di ricerche per le offerte placet per l’energia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Negli ultimi anni si sta parlando sempre più spesso del passaggio al mercato libero per quanto riguarda i fornitori di energia elettrica e gas. Ciò avviene perché dal 2017 il governo ha emesso un decreto che ha dato inizio ad un percorso che si concluderà nel gennaio del 2023 con la fine del mercato cosiddetto tutelato.

Questo è un periodo di transizione, che viene messo a disposizione per far sì che le famiglie scelgano la soluzione migliore in base alle proprie esigenze. In tal senso, si assiste ad un boom di ricerche per le cosiddette offerte placet, che da marzo del 2018 i fornitori di energia devono obbligatoriamente inserire all’interno delle proprie proposte.

Il mercato libero deve prevedere, sia per la luce che per il gas, un’alternativa a prezzo fisso per un certo periodo di tempo e una variabile. Per quest’ultima le condizioni economiche sono decise dal venditore e rinnovabili ogni 12 mesi e il costo viene stabilito dall’Autorità (l’ARERA) ed è inderogabile.

Cosa sono le offerte placet

Come detto, i contratti placet vengono creati come soluzione transitoria in vista della liberalizzazione nel mercato di luce e gas, con il fine di aiutare i consumatori nella valutazione dei prodotti tramite dei prezzi standard e facilmente confrontabili.

Per individuare le proposte più convenienti del momento è sufficiente affidarsi alla rete, per esempio digitando offerte energia placet su qualsiasi motore di ricerca. In questo modo, sarà possibile notare come tra i prodotti più apprezzati del momento si annoverino quelli formulati da Pulsee, energy company che mette a disposizione anche una gestione 100% digitale delle utenze.

Nel dettaglio, i fornitori attraverso le offerte placet permettono di scegliere tra un prezzo fisso, che viene definito al momento dell’apertura del contratto, mantenendolo tale per 12 mesi, e variabile, i cui costi vengono adattati a quelli definiti dall’ ARERA.

I vantaggi della prima opzione sono da rintracciare nel fatto che è possibile effettuare delle previsioni sui consumi grazie al prezzo fisso. Al contrario, se si decide di optare per il prezzo indicizzato, si avrà la possibilità di approfittare dei momenti in cui il costo dell’energia si abbassa.

Offerte placet: quale tariffa scegliere per la luce?

Ogni consumatore ha uno stile di vita diverso e per questo è importante capire innanzitutto verso quale tariffa orientarsi al momento di sottoscrivere un’offerta placet per quello che riguarda la luce.

Sarà infatti importante conoscere il periodo della giornata o i giorni della settimana in cui si consuma maggiormente. Se, per esempio, un utente è spesso a casa e quindi non è presente una concentrazione dei consumi in una determinata fascia il consiglio è di optare per una tariffa monoraria, in cui prezzo dell’energia sia lo stesso a qualsiasi ora del giorno e per tutta la settimana.

Se invece si ha la necessità di svolgere le proprie faccende durante le ore serali o più frequentemente il sabato e la domenica è preferibile optare per la tariffa bioraria, in cui il costo dell’energia è più basso durante le ore notturne dal lunedì al venerdì e per tutto l’arco delle 24 ore durante il weekend e i festivi.

Capire in quale momento della giornata si consuma di più è molto importante per acquistare il prodotto più conveniente e adatto al proprio stile di vita.

 


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2021 - 14:24

Cronache Video

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE