Coronavirus

La Sicilia torna in giallo, obbligo mascherine

Condivid

In Sicilia da lunedi’ 30 agosto in zona gialla e mascherine anche in strada.

A firmare l’ordinanza e’ stato il ministro della Salute Roberto Speranza, che ha commentato: “E’ la conferma che il virus non e’ ancora sconfitto e che la priorita’ e’ continuare ad investire sulla campagna di vaccinazione e sui comportamenti prudenti e corretti di ciascuno di noi”.

A pesare sul passaggio dalla zona bianca alla zona gialla, il superamento degli indicatori che regolano l’ingresso nelle zone a rischio: la regione registra infatti, secondo i dati del monitoraggio Iss-ministero della Salute, un tasso di occupazione delle terapie intensive al 12,1% (contro la soglia del 10%), occupazione posti letto in area medica non critica del 19,4% (contro il 15% di soglia) e incidenza a 7 giorni (20-26 agosto) piu’ alta di tutta Italia con 200,7 casi per 100mila abitanti contro la soglia di 50.

A livello nazionale “cresce ancora anche se di poco l’incidenza dei casi arrivando a 77 per 100 mila abitanti, mentre tende a diminuire l’Rt a 1.01, appena al di sopra dell’unita’. Aumenta purtroppo l’occupazione dei posti in area medica al 7,1 e di terapia intensiva al 5,4%”, ha spiegato il direttore della Prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza. Dall’attivita’ di sequenziamento emerge inoltre che la circolazione della variante Delta e’ ormai largamente prevalente in Italia, cosi’ come domina nell’Ue.

Intanto resta stabile la curva dei contagi nelle ultime 24 ore cosi’ come quella dei decessi: 7.826 i positivi ai test Covid, ieri erano stati 7.221. Le vittime in un giorno sono 45 rispetto alle 43 del giorno prima. I test effettuati sono stati 265.480 tra molecolari e antigenici contro 220.872. Il tasso di positivita’ e’ in calo, 2,95%, su 3,27% di ieri.

Le persone decedute per Covid dall’inizio della pandemia sono 129.002. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 511, otto in piu’ rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 42 mentre i ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 4.114, 55 in piu’ rispetto a ieri. A preoccupare continua ad essere la velocita’ di diffusione della variante Delta, spiegano gli scienziati.

“E’ piu’ aggressiva e infettera’ anche molti vaccinati. Avremo un numero che aumenta di persone da seguire a casa e le corsie piene di non vaccinati, gravi, e dovremo ancora una volta riconvertire interi reparti e rimandare le cure ad altri pazienti che aspettano da due anni”, ha affermato il microbiologo ed ex direttore dell’Ema Guido Rasi.

I numeri del resto parlano da soli: in Sardegna e’ occupato l’11,2% delle terapie intensive e il 14% dell’area medica, con 148,5 di incidenza. In Calabria 15,2% nei reparti e 5,9% intensive con incidenza di 101,5. Le Regioni e Province autonome che risultano classificate a rischio moderato nel monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute sono Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Liguria, Piemonte, Trento, Puglia, e Valle d’Aosta.

Le restanti 11 Regioni sono a rischio basso. Intanto si conferma la dicotomia, spiegata piu’ volte negli ultimi giorni dagli esperti, tra numero di contagi e numero di ricoveri. Come nel caso della Sardegna dove calano i nuovi contagiati ma continuano a salire i ricoverati: oggi si registrano infatti 343 ulteriori casi confermati di positivita’ su 2946 persone testate.

I pazienti nei reparti di terapia intensiva sono scesi a 24 ( uno in meno rispetto a ieri), mentre crescono di cinque unita’ quelli in area medica che ora sono 233, con un saldo comunque positivo. Alta l’attenzione sull’isola, dove il sindaco di Villasimius ha imposto la mascherina anche all’aperto, e pure in spiaggia, quando non e’ possibile il distanziamento.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 27 Agosto 2021 - 20:19
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore

Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:41

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni di euro

Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:29

Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città per città

Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:08

Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De Felice: l’appello della famiglia

Pozzuoli  – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:55

Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne

Salerno-  Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:15

Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi vicini alle abitazioni

Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:05