#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 06:54
23.3 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...

In viaggio tra le stelle: la volta celeste continua a stupire

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Proseguono le iniziative organizzate sul territorio per osservare i fenomeni e gli oggetti celesti più affascinanti del cielo notturno

Il mese di agosto, caratterizzato dalla presenza delle spettacolari meteore Perseidi, sta per volgere al termine. Tuttavia, la stagione di iniziative organizzate dalla Rete del Turismo Astronomico in collaborazione con strutture ed enti turistici prosegue, con tanti nuovi appuntamenti in arrivo per scoprire la bellezza ed i segreti delle stelle..

La volta celeste a cavallo tra i mesi di agosto e settembre continua a stupire gli appassionati di astronomia grazie alla presenza dei giganti gassosi Giove e Saturno, della Luna, splendide stelle doppie come Albireo, le nebulose planetarie M57, M27 e la maestosa, remota Galassia di Andromeda.

I cieli di settembre non saranno solo ricchi di oggetti astronomici da osservare. Il 22 settembre infatti sarà il giorno in cui cadrà l’equinozio di settembre. Tale fenomeno sancirà l’inizio della stagione autunnale per l’emisfero boreale e della stagione primaverile per l’emisfero australe da un punto di vista astronomico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Altro avvistamento in Campania : oggetto non identificato sul Vesuvio

Le giornate continueranno ad “accorciarsi” (attenzione: non varierà la durata di un singolo giorno, ma bensì diminuiranno le ore di luce) fino al solstizio d’inverno, offrendo dunque un maggior numero di ore al buio per restare con il naso rivolto all’insù e godere del cielo stellato.

Gli eventi per ammirare le stelle con Astronomitaly

Per vivere tutte queste emozioni in compagnia, guidati da operatori esperti con strumenti professionali, Astronomitaly ha organizzato numerose esperienze in diverse parti d’Italia, da Nord a Sud, in collaborazione con i partner locali per valorizzare le bellezze del territorio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Un misterioso Ufo avvistato tra Acerra e Pomigliano

Ogni appuntamento astroturistico rappresenta una sintesi tra le meraviglie della nostra penisola, le peculiarità naturalistiche, le eccellenze enogastronomiche e l’osservazione astronomica guidata, ad occhio nudo e al telescopio.

CAMPANIA

25 settembre | Villa San Michele (NA)

LAZIO

27 agosto | Villa Aldobrandini (RM)

29 agosto | “Sotto le stelle della Sabina” presso La Tana delle Stelle B&B (RI)

4 settembre | “Le stelle nel bosco” presso il Bosco dei Sabini (RI)

17 settembre | Castello Orsini-Cesi-Borghese (RM).

TOSCANA

18 e 19 settembre | “Sotto il cielo di Piombaia” presso Azienda Agricola Piombaia (SI)

20 settembre | “Cene sotto le stelle” presso Belmond Castello di Casole (SI)

TRENTINO – ALTO ADIGE

26 agosto, 2 e 9 settembre | AstroTrekking a Dimaro Folgarida (TN)

UMBRIA

26 settembre | Borgo San Faustino (TR)

VALLE D’AOSTA

11-14 settembre | Rifugio Mont Fallère (AO)

VENETO

3 settembre | Serata astronomica presso Ütia La Tambra (BL)


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 26 Agosto 2021 - 17:03

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie