Italia

Green pass: le nuove per trasporti, scuola e università

Condivid

Da mercoledì prossimo 1 settembre per viaggi, scuola e università solo con il Green pass.

La settimana prossima, infatti, entrerà in vigore il decreto approvato dal governo a inizio mese, con le nuove regole per lezioni e trasporti.

Ecco i principali punti del provvedimento.

SCUOLA

Niente obbligo di green pass per gli alunni delle scuole – che potranno tamponarsi a prezzo calmierato fino al 30 settembre , 8 euro per gli under 18, 15 per gli altri. E’ obbligato a esibirlo invece il personale docente e scolastico: i soggetti fragili, che non possono accedere alla vaccinazione per motivi medici, avranno diritto a tamponi gratuiti. Per gli altri, in assenza di pass, dopo cinque giorni di assenza non giustificata scatterà la sospensione, senza stipendio.

UNIVERSITA’

Pass obbligatorio per tutti, dagli studenti – in assenza, potranno seguire le lezioni a distanza con l’organizzazione affidata ai singoli atenei – a docenti, ricercatori e personale, per i quali valgono le stesse norme degli operatori scolastici.

BUS

Il pass serve per i viaggi che attraversano almeno due regioni, mentre non è richiesto per quelli che si muovono nella stessa Regione o tra due confinanti, e per il trasporto pubblico urbano.

TRENI

La certificazione verde è obbligatoria per salire a bordo di Alta velocità, Intercity e intercity notte. Non serve invece per regionali e interregionali.

AEREI

Obbligo di green pass per l’imbarco su tutti i voli, anche quelli nazionali. In questo caso però basta anche quello rilasciato 14 giorni dopo la prima dose, mentre per gli internazionali bisogna che siano passate due settimane dalla seconda. In alternativa, in entrambi i casi, si può effettuare un tampone o provare la guarigione da Covid.

TRAGHETTI E NAVI

Certificato alla mano per salire a bordo di navi, traghetti e aliscafi che si muovono tra Regioni, ad eccezione di quelli che attraversano lo stretto di Messina. Se ci si sposta nella stessa Regione non serve.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Da mercoledì obbligo green pass per il personale scolastico

COME SI OTTIENE

Il Qr code si ottiene dopo la somministrazione di almeno la prima dose di vaccino(validità 9 mesi) o la guarigione dall’infezione (validità 6 mesi) o ancora l’effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo (con validità 48 ore). Sono esentati i soggetti che hanno idonea certificazione medica.

COME SI SCARICA

L’emissione della Certificazione viene notificata via posta elettronica o Sms. Chi ha l’app Io riceverà una notifica e troverà nell’app il pass. Altrimenti con il codice Authcode ricevuto si può scaricare dal sito dedicato www.dgc.gov.it o da Immuni.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2021 - 08:22

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32