ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 12:53
25.8 C
Napoli

Fatti curiosi su come le persone consultano una pagina web

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Numerosi studi sono stati condotti sul comportamento degli utenti online, e in particolare sono stati studiati i movimenti degli occhi mentre le singole persone navigavano su internet per analizzare le loro abitudini. Il risultato è curioso: dagli studi si evince che ogni utente tende a focalizzare la propria attenzione su una regione a forma della lettera “F”. 

 

Sempre da studi di questo tipo, si è capito che più si scorre verso il fondo del sito, più gli utenti tendono semplicemente a scansionare i contenuti e a leggere in maniera superficiale i testi. Per questo nel momento in cui si intende sviluppare siti web, l’importante è sempre porre le informazioni più importanti all’inizio: questa semplice, ma fondamentale regola è insegnata nella maggior parte dei corsi per sviluppatori web, come quello offerto da aulab, che in pochi mesi permette agli studenti di imparare a padroneggiare gli strumenti adatti a questo tipo di lavoro. 

 

Spesso l’errore che commettono gli sviluppatori inesperti, è quello di costruire dei siti web senza tenere conto delle abitudini e dei comportamenti degli utenti.

 

Il testo cattura molto di più l’attenzione rispetto alle immagini

Per quanto le immagini possano essere belle, la realtà è che la maggior parte delle persone non si sofferma neanche un attimo a guardarle. Per questo motivo, qualsiasi messaggio importante che si vuole trasmettere va inserito attraverso un testo, perché se venisse presentato tramite un’immagine, rischierebbe di passare inosservato.

 

Gli utenti iniziano a guardare i siti dall’angolo in alto a sinistra

Di solito l’attenzione degli utenti si concentra inizialmente in alto a sinistra per poi proseguire seguendo lo schema a forma della lettera “F”.

 

Le persone ignorano gli spazi pubblicitari

La maggior parte delle volte, gli utenti tendono ad ignorare gli spazi dedicati alle pubblicità, e spesso sono considerati anche come un intralcio nella scorrevolezza del testo.

 

Gli utenti scansionano solo le parti in fondo dei siti web

Dal momento in cui il singolo utente inizia a scorrere verso il basso, è molto probabile che faccia una lettura veloce dei testi, senza soffermarsi troppo sulle singole parole. 

 

Per ottenere il miglior risultato possibile, è consigliabile evidenziare le parole più importanti, usare il grassetto, suddividere bene in paragrafi e dare un titolo che riassuma bene il contenuto a ciascuno di essi. Questi accorgimenti sono molto utili anche per quanto riguarda il posizionamento sui motori di ricerca.

 

Paragrafi brevi sono preferiti rispetto a paragrafi lunghi

Di solito, l’attenzione degli utenti cala dopo qualche secondo: un testo molto lungo, denso e privo di pause annoia il lettore, che invece riesce a seguire un discorso breve e conciso con maggiore facilità.

 

Caratteri fantasiosi sono ignorati

Per quanto un carattere possa risultare simpatico e carino in fase di creazione di un sito web, molto spesso poi si rivela difficile da decifrare e fa perdere la già scarsa attenzione degli utenti.

 

Immagini grandi attirano di più l’attenzione rispetto a quelle piccole

Quando si utilizzano delle foto sui siti web, l’importante è far sì che vengano notate e lascino una buona impressione. Per questo motivo è bene usare immagini grandi e magari anche menzionare nel testo qualcosa a loro riguardo.

 

I titoli sono essenziali

Per attirare l’attenzione è importantissimo anche utilizzare titoli ad effetto, che descrivano bene ciò che si vuole trasmettere e che siano non troppo lunghi, ma che siano efficaci. Infatti, spesso le persone leggono solo i titoli, e una volta trovato qualcosa che le interessi, allora approfondiscono la lettura, altrimenti vanno avanti, scorrono la pagina, o cambiano sito.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Agosto 2021 - 09:56

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 12:53 — Ultima alle 12:53

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker