#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 18:46
21.4 C
Napoli
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...

EnArt vince il bando Piano Cinema 2020

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

EnArt vince il bando Piano Cinema 2020 e gira un cortometraggio nella terra dei fuochi: “La terra dei giochi” di Mauro Di Rosa

Punti Chiave Articolo

Il bando Piano Cinema 2020 per la valorizzazione e la fruizione della cultura cinematografica e audiovisiva viene assegnato a EnArt/Cantiere Teatrale Flegreo. L’associazione nata nel 2012 a Pozzuoli dall’unione di professionisti nel campo dell’arte e dello spettacolo, con l’intento di produrre e promuovere la cultura attraverso il teatro, il cinema e la fotografia, vuole realizzare un progetto filmico scritto e diretto da Mauro Di Rosa.

L’idea dell’autore cresciuto a Varcaturo, è quella di raccontare una storia di provincia, prima della totale desertificazione morale e culturale come sinonimo di un decadimento sociale e globale.

Può l’uomo essere tanto malvagio da avvelenare la terra sulla quale far crescere i propri figli? Me lo sono chiesto spesso – confessa il regista – sapendo di avere la risposta sotto i miei stessi piedi. Un disastro perpetrato per decenni e avallato da una politica corrotta e collusa, identificato come “Terra dei fuochi”. Ma oggi questo appellativo non fa più effetto nemmeno a leggerlo in prima pagina sui giornali. E’ per questo che ho deciso di raccontare cosa c’era prima di portare questo marchio negativo sulla pelle, ed essere attribuiti unicamente ad una terra malata. Perché io l’ho vissuto e nei miei ricordi resterà sempre la terra dei giochi“.

guarda il video

Di Rosa esordisce alla regia cinematografica nel 2011 con il corto “L’arte di arrangiarsi” (Premio Troisi 2011), “Turno di Notte” (Nastri D’argento 2012), “Figli di Medea” e “‘O P’nneon” per proseguire la linea artistica intrapresa negli ultimi anni dal collettivo partenopeo al fine di approfondire temi sociali e di pubblico interesse.

Le riprese del cortometraggio – previste dal 7 al 9 agosto 2021 – auspicano a descrivere la vicende di Manuel e i suoi amici che, inconsapevoli, trascorrono un’infanzia felice fatta di passatempi semplici e lunghe corse tra i campi del litorale giuglianese.

Il bando regionale consegna la cifra di settemila euro all’associazione EnArt di Pozzuoli che avvia una campagna crowdfunding per sostenere le spese ulteriori. Lo scopo della raccolta fondi è quello di raccogliere le risorse indispensabile ai protocolli sanitari anti-covid e ad una copertura assicurativa del cast e dei lavoratori dello spettacolo come scenografi, costumisti e tecnici. In cambio, ai collaboratori verranno offerte diverse possibilità di promozione consultabili sul sito: https://www.produzionidalbasso.com/project/la-terra-dei-giochi/.


Articolo pubblicato il giorno 3 Agosto 2021 - 10:38


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento