Coronavirus

Ema: ‘Il ciclo completo di vaccinazione protegge dalla variante Delta’

Condivid

L’Ema: “Il ciclo completo di vaccinazione protegge dalla variante Delta”.Importante vaccinarsi anche per prevenire nuove forme Roma

Il ciclo completo di vaccinazione con uno dei vaccini approvati dall’Unione europea offre un alto livello di protezione contro forme gravi del Covid-19 e relativi casi di morte, comprese quelli conseguenza del contagio con le varianti come Delta.

Lo dichiara L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) in una nota in cui precisa che “il livello più alto di protezione viene raggiunto dopo che è trascorso un tempo sufficiente (da sette a quattordici giorni) dal giorno dell’ultima dose di vaccino.”

“La vaccinazione è importante anche per proteggere le persone a più alto rischio di malattie gravi e ospedalizzazione, ridurre la diffusione del virus e prevenire l’emergere di nuove varianti di preoccupazione”, ribadisce l’Ema, secondo cui “la completa vaccinazione è la chiave per la protezione contro il COVID-19 in forma grave, comprese le forme di malattia causate dalla variante Delta”.Alla luce della “crescente circolazione della variante Delta di SARS-CoV-2” nei Paesi euoropei, l’Agenzia europea per i medicinali e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) “incoraggiano fortemente coloro che hanno diritto alla vaccinazione ma non hanno ancora stato vaccinato per iniziare e completare il programma di vaccinazione COVID-19 raccomandato in modo tempestivo”.

Se i vaccini disponibili sono altamente efficaci nel proteggere le persone contro il COVID-19 grave, il rischio resterà fino a quando non saranno immunizzate percentuali più elevate della popolazione.

Ora stiamo assistendo a un numero crescente di casi di COVID-19 in tutta l’UE e i vaccini rimangono la migliore opzione disponibile per evitare un aumento delle malattie gravi e della morte“, afferma Mike Catchpole, Chief Scientist dell’ECDC.

L’Ema aggiunge che con il progredire delle campagne vaccinali può essere consigliabile la riduzione dell’intervallo tra la prima e la seconda dose, entro i limiti autorizzati, in particolare per le persone a rischio di COVID-19 grave.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 4 Agosto 2021 - 16:57

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36

La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka

C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:22

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04

Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal carcere

Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno

Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:03