e-News

Cioccolato artigianale Venchi: cioccolato e passione dal 1878

Condivid

140 anni di storia ed una riconoscibilità a livello internazionale: oltre 350 ricette di cioccolato, 90 gusti di gelato e la presenza del brand in più di 70 paesi e città chiave come Hong Kong, Tokyo, Berlino, Shangai, Londra, Dubai e New York, dove tra l’altro, c’è la più grande cascata di cioccolato! Insomma, la bontà del cioccolato artigianale Venchi ha raggiunto ogni parte del mondo. Ma com’è iniziata la storia?

Era il lontano 1878, quando Silvano Venchi, un ventenne torinese amante del cioccolato iniziò a fare i primi esperimenti nel suo appartamento e poi in un piccolo locale nel Borgo degli Artisti. Dopo vari tentativi nacquero le Nougatine, bon bon di nocciole piemontesi tritate e caramellate ricoperte di cioccolato extra fondente, che battezzò la nascita della cioccolateria Venchi Spa. Da lì in poi iniziò a combinare, con passione, meticolosità e coraggio di sperimentare, i vari ingredienti che lo hanno portato a creare la propria versione dei cioccolatini più famosi che conosciamo oggi, tra cui il simbolo del Piemonte: il gianduiotto, disponibile sullo store https://it.venchi.com/root/cioccolatini/gianduiotto/5637163365.c in vari formati e varianti.

Il Gianduiotto, un piccolo tripudio di bontà, dal 1878 ad oggi

L’antica ricetta del gianduiotto Venchi risale al 1878, con il suo inconfondibile sapore e profumo intenso grazie al 33% di nocciole del Piemonte IGP. Ma oggi nello store questo tripudio di bontà si declina nelle varianti fondente puro e fondente ripieno, oltre che in confezioni regalo o da condividere in buona (anzi golosa) compagnia.

Sullo store online, infatti, è possibile acquistare una scatola regalo con cioccolatini gianduiotti assortiti in diversi colori e pesi: arancione da 100 g, petrolio da 107 g, gemme da 107 g. Per chi, invece, voglia fare la scorta per gustarli da soli o con altri, sono disponibili le buste da 1 kg: gianduiotti antica ricetta, gianduiotti extra fondenti, gianduiotti gianduia o gianduiotti Chocolight.

Insomma, uno per ogni gusto. Una volta assaggiati, sarà impossibile resistere alla tentazione di mangiarne ancora uno e poi un altro ancora… si sciolgono in bocca!

La nascita del gianduiotto, il più delizioso lingotto d’oro

Ma da dove deriva il curioso nome di “gianduiotto”? La sua fama come cioccolatino ovviamente lo precede, eppure bisogna fare un salto nella storia della gastronomia torinese per ricostruirne le origini. Si narra che nel 1865, in occasione dei festeggiamenti carnevaleschi, la maschera torinese Gianduja distribuì per le strade della città queste piccole petite dorate preparate solo con burro di cacao, zucchero, cacao, nocciole tostate e macinate. I deliziosi cioccolatini conquistarono il palato di tutti e ben presto entrarono di diritto tra le migliori delizie della tradizione torinese, tanto che la sua notorietà oggi ha ormai oltrepassato i confini.

Ed ora, grazie alle nuove e gustose varianti proposte da Venchi (come la variante “dark” che coniuga il fondente alle nocciole), non ci saranno più scuse per non lasciarsi tentare, da soli o in buona compagnia. Allora fatevi avanti e assaporate la bontà di un gianduiotto prodotto secondo metodo artigianale!


Articolo pubblicato il giorno 23 Agosto 2021 - 10:06
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07