ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Capodichino, le scuse della direzione a Ricciardi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La direzione dell’aeroporto di Capodichino, sollecitata da Borrelli, chiede scusa a Ricciardi, il giornalista disabile, per il trattamento riservatogli.

Dopo la vicenda denunciata dal giovane disabile, il giornalista Dario Ricciardi, che ha raccontato come il viaggio da ritorno dalle vacanze in Sardegna all’aeroporto di Capodichino di Napoli si è trasformato in un incubo per un’ accoglienza ed un trattamento inadeguati, il Consigliere Regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli ha inviato una nota alla Gesac, società che gestisce l’aeroporto, per chiedere di scusarsi pubblicamente con Ricciardi e quale piano di adeguamento delle strutture, delle attrezzature e del personale sia stato adottato per poter accogliere e gestire dignitosamente i viaggiatori disabili in modo che tali episodi non abbiano più a succedere.

“Ho letto con attenzione la Sua segnalazione che peraltro ci era già pervenuta da vari altri canali fra i quali il Forum Campano di Associazioni di Malattie Rare .
In primo luogo nell’unirci alla sua solidarietà verso il Dott. Ricciardi per lo spiacevole episodio nel quale stato coinvolto intendiamo ribadire le nostre scuse rispetto al grave disservizio verificatosi.

D’altro canto è nostro intento rassicurarla rispetto alla circostanza che quanto accaduto rappresenta soltanto un ingiustificabile episodio isolato ben distante dai nostri consolidati standard che prevedono adeguati mezzi dati in comodato d’uso gratuito alla società GH Napoli che si è aggiudicata la gara per lo svolgimento del servizio di assistenza ai passeggeri a ridotta mobilità.
Ribadiamo infine che siamo ben lieti di ospitare il Dott Ricciardi per confermargli il nostro rammarico rispetto a quanto accaduto”.

È stata la risposta inviata dal Dr. Davide Behar, responsabile Direzione Risorse Umane & Organizzazione GESAC S.p.A.
“Ci auguriamo vivamente che si sia trattato soltanto di un episodio isolato quello capitato a Ricciardi che speriamo possa accettare le scuse e l’invito della direzione dell’aeroporto. Continueremo a seguire l’evolversi della vicenda e a verificare che le persone diversamente abili vedano rispettati i propri diritti”, il commento di Borrelli.

Sulla vicenda è intervenuto il dottor Salvatore Caianiello dipendente GH Napoli dell’aeroporto  di Capodichino e operante nel settore PRM (assistenza disabili).“In primo luogo tutto il settore PRM chiede scusa ufficialmente al dott. Dario Ricciardi per l’accaduto”, spiega Caianiello.

E poi aggiunge: “Sicuramente tutte le persone non devono essere trattate in mal modo disabili e non e ci vuole rispetto in qualsiasi lavoro si svolga. Però il caro dott. Dario Ricciardi non può puntare il dito e offendere un settore intero tutti i dipendenti Aeroportuali con vocaboli offensivi, tipo scimmie, ululati e zoo. Perché vorrei ricordare che dietro al servizio svolto ci sono padri di famiglia che per offrire il massimo durante il lavoro sacrificano i giorni festivi e gli affetti delle rispettive famiglie.Persone che svolgono con passione questo lavoro perché amano aiutare il prossimo. In qualsiasi settore può succedere un brutto evento e di questo chiediamo scusa ma vorremo far capire anche al dottor Dario Ricciardi e al consigliere regionale Borrelli di aver utilizzato vocaboli non appropriati verso persone che sacrificano la loro vita per aiutare le persone disabili a viaggiare nel miglior dei modi”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Agosto 2021 - 12:36

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker