Campania. A partire da domani primo settembre il servizio del trasporto pubblico locale svolto da Clp, prevalentemente nel territorio di Caserta, passa all’azienda regionale Air in collaborazione con Ente autonomo Volturno.
L’operazione coinvolge oltre 400 lavoratori, più di 150 bus, 5 depositi, e circa 10 milioni di km di linea. Il passaggio complesso, “con contenziosi ancora in atto” e che “prenderà forma regolare lentamente”, parte da subito “per non lasciare neanche un giorno i cittadini senza servizi”, come si legge in una nota dell’EaV. L’operazione si è andata definendo nel corso di luglio e agosto con l’impegno “da parte delle strutture di Air, affiancate in base ad un contratto di rete dalle strutture di EaV”.
Il passaggio è un primo atto verso l’azienda regionale che prevede, a regime, una holding, l’attuale EaV che fonderà per incorporazione Air spa, e tre società operative rispettivamente nel settore gomma (l’attuale Air), nel settore infrastruttura (modello RFI) e nel settore del trasporto ferroviario/metropolitano (modello Trenitalia).
Nel corso del mese di settembre Air acquisirà anche i servizi della fallita società Buonotourist, 54 lavoratori e operatività nella provincia di Salerno. A regime Air, azienda regionale automobilistica, in attesa delle gare al momento sospese causa Covid, opererà in tutte le province della Campania con circa 1.800 addetti e circa 800 bus.
Sette milioni di euro in sanzioni amministrative, 139 denunce, oltre 300 veicoli sequestrati e più… Leggi tutto
Casoria - Si terrà il prossimo 4 luglio, presso la Basilica di San Mauro in… Leggi tutto
Pozzuoli – Presenza istituzionale, ascolto dei residenti e vigilanza sui tempi dei lavori: sono questi… Leggi tutto
La protesta dei tassisti napoletani torna a farsi sentire con forza. A quasi un mese… Leggi tutto
Scafati - Sono vicine a una svolte le indagini sul ferimento del giovane pusher avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Sabato 21 giugno, alle 19:30, la Pasticceria Di Costanzo di Piazza Cavour 133/134 si… Leggi tutto