Italia sempre piu' nella morsa di "Lucifero" con un allerta caldo rossa. E anche Napoli e la Campania non sono da meno con l'allerta arancione sia domani sia venerdì.
Secondo l'ultimo bollettino delle ondate di calore aggiornato dal ministero della Salute, il livello di "allerta 3" il piu' elevato ("bollino rosso") domani, giovedi' 12, riguardera' dieci citta' (Bari, Bologna, Campobasso, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Rieti, Roma e Trieste) e dopodomani, venerdi' 13, addirittura quindici (Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Trieste e Viterbo).
Il livello di "allerta 2" ("arancione") riguardera' invece domani sette citta' (Ancona, Bolzano, Brescia, Cagliari, Firenze, Napoli e Viterbo) e venerdi' due (Ancona e Napoli).Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Come spiega il ministero, il "livello 3" indica "condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche", il "livello 2" "condizioni meteo che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione piu' suscettibili".
Le temperature percepite, sempre secondo le indicazioni del bollettino, toccheranno picchi di 39 gradi a Cagliari, Latina, Napoli e Palermo, 38 a Firenze, Frosinone, Rieti, 37 a Bari, Perugia e Viterbo; venerdi' picchi di 39 gradi a Cagliari e Firenze, 38 a Frosinone, Latina, Napoli, Rieti e Viterbo, 37 a Bologna e Perugia.



 
                                    

 
     


