Cronaca Flegrea

Ente Parco dei Campi Flegrei: al via il percorso Marittimo nelle Aree Marine Protette

Condivid

Si sono tenuti questa mattina, giovedì 5 agosto 2021, a Baia (Bacoli –NA) alle ore 12:00, presso il Molo adiacente gli uffici della Capitaneria, alla presenza dell’Assessore del Turismo della Regione Campania, On. Felice Casucci, e del Presidente dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, Arch. Francesco Maisto, dei Sindaci e Referenti Istituzionali dell’Area Flegrea, dei vertici della Capitaneria di Porto locale, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Percorso nelle Aree Marine Protette del Parco Regionale dei Campi Flegrei, la firma dell’accordo pubblico – privato tra Ente Parco Regionale dei Campi flegrei con la Società N’Ostro Sud e il varo della imbarcazione “IRIS”, nuovissimo modello di imbarcazione progettata e realizzata con fondo trasparente che attiverà una serie di rotte estremamente suggestive che, partendo dall’asse Posillipo – Capo Miseno, raggiungeranno il porto di Napoli e anche l’isola di Procida, in occasione di “Procida Capitale della Cultura 2022”.

La Società N’Ostro Sud, armatrice della barca, tra l’altro, ripristinerà per mezzo di accordi intercorsi con l’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei l’intero parco boe che recinta le Aree Marine Protette, attualmente in disuso.

Il Percorso nelle Aree Marine protette dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei – ha dichiarato il Presidente dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei Francesco Maisto – è per noi un “fiore all’occhiello” delle attività che avevamo posto in essere.

Un obiettivo che ci eravamo prefissati e che diventa finalmente realtà grazie all’ “armonia” e la sinergia che si è creata tra i vari Enti che operano sul territorio flegreo. Ovviamente mi riferisco ai Comuni, al Parco Archeologico dei Campi Flegrei, la Capitaneria di Porto, alle Associazioni e agli operatori economici coinvolti nella filiera turistico – ricettiva dell’area.

Con questo progetto, che nasce grazie al supporto della N’Ostro Sud s.r.l., proprietaria della barca IRIS, diamo vita, non solo a dei percorsi escursionistici via mare nelle zone più belle dei Campi Flegrei, ma rendiamo eco sostenibile un turismo che diventa rispettoso per l’ambiente, slow, culturale ed esperienziale che pochi posti del Mondo possono vantare.

Non solo, l’utilizzo dell’imbarcazione IRIS , in futuro, servirà a rendere finalmente presente la mobilità mare anche per i privati cittadini che vogliono raggiungere altre mete risparmiando tempo e chiaramente denaro.

Non ultimo, l’occhio di riguardo è rivolto a Procida Capitale della Cultura 2021: l’attivazione di questo nostro progetto ambizioso servirà da “volano” per collegare la “perla“ flegrea alla terraferma, rendendo ancor più semplice il soggiorno ai tanti turisti e visitatori che a breve raggiungeranno l’isola.

 


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 5 Agosto 2021 - 17:21
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP a Secondigliano

Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:46

Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e sospetti di lavoro in nero

Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:17

Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti e malavita

Napoli – È un flusso costante che parte dal centro della città e raggiunge le… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 06:50

Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche del giorno segno per segno con particolare atteznione ad Amore, Lavoro,… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 06:10

Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”

Il Napoli regala ai tifosi arrivati in massa da giorni a Castel di Sangro un’amichevole… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 22:27

Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione straordinaria della Protezione civile

Il Vesuvio continua a bruciare. Le immagini di fiamme altissime che divorano un fianco del… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 22:13