#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
22.3 C
Napoli

Ente Parco dei Campi Flegrei: al via il percorso Marittimo nelle Aree Marine Protette



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si sono tenuti questa mattina, giovedì 5 agosto 2021, a Baia (Bacoli –NA) alle ore 12:00, presso il Molo adiacente gli uffici della Capitaneria, alla presenza dell’Assessore del Turismo della Regione Campania, On. Felice Casucci, e del Presidente dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, Arch. Francesco Maisto, dei Sindaci e Referenti Istituzionali dell’Area Flegrea, dei vertici della Capitaneria di Porto locale, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Percorso nelle Aree Marine Protette del Parco Regionale dei Campi Flegrei, la firma dell’accordo pubblico – privato tra Ente Parco Regionale dei Campi flegrei con la Società N’Ostro Sud e il varo della imbarcazione “IRIS”, nuovissimo modello di imbarcazione progettata e realizzata con fondo trasparente che attiverà una serie di rotte estremamente suggestive che, partendo dall’asse Posillipo – Capo Miseno, raggiungeranno il porto di Napoli e anche l’isola di Procida, in occasione di “Procida Capitale della Cultura 2022”.

La Società N’Ostro Sud, armatrice della barca, tra l’altro, ripristinerà per mezzo di accordi intercorsi con l’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei l’intero parco boe che recinta le Aree Marine Protette, attualmente in disuso.

Il Percorso nelle Aree Marine protette dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei – ha dichiarato il Presidente dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei Francesco Maisto – è per noi un “fiore all’occhiello” delle attività che avevamo posto in essere.


Un obiettivo che ci eravamo prefissati e che diventa finalmente realtà grazie all’ “armonia” e la sinergia che si è creata tra i vari Enti che operano sul territorio flegreo. Ovviamente mi riferisco ai Comuni, al Parco Archeologico dei Campi Flegrei, la Capitaneria di Porto, alle Associazioni e agli operatori economici coinvolti nella filiera turistico – ricettiva dell’area.

Con questo progetto, che nasce grazie al supporto della N’Ostro Sud s.r.l., proprietaria della barca IRIS, diamo vita, non solo a dei percorsi escursionistici via mare nelle zone più belle dei Campi Flegrei, ma rendiamo eco sostenibile un turismo che diventa rispettoso per l’ambiente, slow, culturale ed esperienziale che pochi posti del Mondo possono vantare.

Non solo, l’utilizzo dell’imbarcazione IRIS , in futuro, servirà a rendere finalmente presente la mobilità mare anche per i privati cittadini che vogliono raggiungere altre mete risparmiando tempo e chiaramente denaro.

Non ultimo, l’occhio di riguardo è rivolto a Procida Capitale della Cultura 2021: l’attivazione di questo nostro progetto ambizioso servirà da “volano” per collegare la “perla“ flegrea alla terraferma, rendendo ancor più semplice il soggiorno ai tanti turisti e visitatori che a breve raggiungeranno l’isola.

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2021 - 17:21


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE