Violenze in carcere, salgono a 77 gli agenti sospesi dal Dap: ci sono anche i due vice direttori del carcere di Santa Maria Capua Vetere e il vice comandante della penitenziaria. Intanto a Roma compare uno striscione di minacce agli agenti.
Salgono, dunque, a 77 le sospensioni decise dal Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, per le violenze in carcere avvenute nel Reparto Nilo dell'istituto di Santa Maria Capua Vetere il 6 aprile dell'anno scorso. Oltre alle 52 già firmate nei confronti dei destinatari a vario titolo delle misure cautelari, il Dap ha provveduto subito, una volta ricevuta l'ordinanza del gip, anche a sospendere dal servizio altri 25 tra agenti e dirigenti, compresi i due vicedirettori e un vicecomandante dello stesso istituto. Sono stati gia' richiesti all'autorita' giudiziaria anche altri atti, per valutare le condotte di altri indagati, per cui non e' stata avanzata alcuna richiesta cautelare. E' previsto invece per martedì l'inizio dell'attività ispettiva straordinaria nell'istituto "Uccella" di Santa Maria Capua Vetere disposta dal Dap.
Violenze in carcere - 77 già i sospesi

Intanto a Roma stamane è comparso uno striscione di minacce contro gli agenti della polizia penitenziaria. "52 mele marce? Abbattiamo l'albero!": e' il testo dello striscione, con il simbolo di un movimento anarchico che è stato trovato su un cavalcavia di Roma. Lo striscione contro le violenze in carcere è stato poi rimosso. La frase, minacciosa, che fa riferimento alle vicende del carcere di Santa Maria Capua Vetere che hanno portato ad una misura cautelare nei confronti di 52 agenti protagonisti di pestaggi e violenze contro i detenuti ha destato forte preoccupazione da parte della Polizia Penitenziaria. I sindacati hanno diramato a questo proposito una nota.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Violenze in carcere, la ministra Cartabia sospende i 52 indagati
"Lo striscione apparso contro la Polizia Penitenziaria e' solo uno dei segnali di pericolo che deve far riflettere chi continua a pubblicare foto nomi e indirizzi di persone appartenenti ad un'istituzione dello Stato che in questo modo di processo pubblico rischiano la reazione di appartenenti alla criminalita' mentre vanno giudicati nelle aule di giustizia".Potrebbe interessarti
Processo violenze carcere Santa Maria, l'ispettore: "Colpii due detenuti, ma ne ho difesi a decine"
San Giorgio a Cremano, stangata giudiziaria per gli usurai di via Sant’Anna
Archiviato il caso della pizzeria Oasi: “Nessuna responsabilità nella morte di Gerardina Corsano”
Caivano, condannati i killer del pusher ribelle Antonio Natale
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Violenze in carcere: il video della vergogna





