#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Vaccino.Colao (Federico II): donne più a rischio trombosi? No, a normale livello ormonale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma.Vaccino covid19 e donne: rischi, fertilità, risposta vaccinale e differenza di genere, ma anche arruolamento femminile nei trial.

L’agenzia Dire ne ha parlato con la professoressa Annamaria Colao, Chairholder Cattedra Unesco presso l’Università Federico II di Napoli e ideatrice e realizzatrice dell’iniziativa ‘Il Festival della salute e del benessere Femminile’ ed endocrinologa in corso a Napoli.

I sieri che sfruttano la piattaforma ad Adenovirus possono creare un problema maggiore nel sesso femminile in età fertile o la casistica non fa pensare a questo? E ancora le donne sono parimenti arruolate nei trial clinici rispetto ai ‘colleghi’ maschi o serve maggiore attenzione da parte del mondo scientifico e farmaceutico?

“Due quesiti molto importanti. Partiamo dal secondo. Si arruolano sempre poche donne nei trial perché il sesso femminile è complesso dal punto di vista ormonale in quanto è caratterizzato da una ciclicità mensile che cambia completamente l’assetto della distribuzione dei liquidi all’interno del corpo e quindi la distribuzione del farmaco. Inoltre ogni mese ogni donna potrebbe essere ‘potenzialmente’ in gravidanza. Tutto questo può diventare un motivo di esclusione dal trial quindi è ovvio che inserire le donne è più costoso o complesso rispetto ad un uomo che da questo punto di vista è molto più stabile. Per questo noi donne subiamo un danno d’informazione su tutti i farmaci.

Alla fine la posologia di gran parte dei farmaci che conosciamo è stata studiata sull’uomo e non nella donna. Diamo per buono che vada bene per entrambi i sessi, ma non è detto che sia così. Questa è una domanda fondamentale ma anche senza una risposta, questo vale anche sui farmaci e il gap andrebbe recuperato attraverso una collaborazione su larga scala a livello internazionale. Voglio cogliere l’occasione poi per lanciare l’appello a tutta la popolazione affinché riprenda con fiducia a vaccinarsi. Usciremo da questa pandemia solo quando la stragrande maggioranza della popolazione avrà fatto il vaccino.

Su alcuni sieri ci sono problemi? Può darsi che per alcuni debbano essere affinate le conoscenze, ma dobbiamo ricordare che è stato fatto uno sforzo incredibile per combattere un virus di cui non si sapeva nulla. E soprattutto sono le donne più a rischio trombosi che viene facilitata dagli ormoni? Al normale livello ormonale non c’è nessun rischio. Esiste una ‘quota parte’ di popolazione che sviluppa un rischio di trombosi per questo è importante che ognuno conosca il proprio ‘rischio personale’ e lo ‘denunci’ prima di sottoporsi al vaccino. Ad esempio va dichiarato nel momento dell’anamnesi se si è un soggetto allergico, se nella propria famiglia ci sono stati infarti, ictus o trombosi in modo tale che quel singolo soggetto farà uno screening prima di sottoporsi al vaccino.

Il discorso della vaccinazione eterologa va vista sempre con un occhio benevolo. Se si utilizzano due modalità di indurre la risposta anticorpale è probabile che avremo più anticorpi utilizzando due modalità di vaccinazione diversa rispetto al soggetto su cui è stato usato lo stesso vaccino. Da qui i ricercatori hanno suggerito di fare la seconda dose con lo stesso vaccino. La scienza procede per domande a cui si cerca di dare una risposta. Riprendiamo con fiducia con le vaccinazioni e facciamo in modo che tutto il mondo sia vaccinato. Perché o si esce fuori dalla pandemia tutti insieme o non ne esce nessuno”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Luglio 2021 - 17:46


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie