Cronaca di Napoli

Vaccini, Verdoliva: “A Napoli pochissimi no vax, sono più gli scettici”

Condivid

Vaccini, Verdoliva: “I no vax sono pochissimi. Ad essere tanti sono i non convinti. E su questi noi dobbiamo mettere la nostra massima attenzione per convincerli a proteggersi e a tutelare gli altri attraverso il dovere civico”.

Lo ha detto il direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva intervenendo su Radio Crc Targato Italia. Poi ha aggiunto: “Il green pass si genera automaticamente dalle piattaforme regionali che registrano i dati. Serve un po’ di tempo per avere risposta perche’ tanti cittadini stanno completando il ciclo vaccinale. Noi abbiamo notato che chi ha avuto la seconda dose il 14 luglio non riesce ad avere il green pass: evidentemente c’e’ un problema informatico che e’ tutto automatico”.

Sul recupero degli assenti alla prenotazione il manager ha sottolineato l’importanza del contatto telefonico: “Abbiamo messo in campo questa piattaforma rivolta agli assenti che sono 25mila e con le telefonate abbiamo recuperato il 40 per cento riconvocandoli. Stiamo chiamando anche gli assenti della seconda dose, abbiamo capito le motivazioni: numeri di telefono sbagliati ad esempio. In un’epoca dove tutto e’ tecnologico alla fine la telefonata ha risolto migliaia di questi casi”.

Verdoliva ha aggiunto, sulla riapertura delle scuole ha spiegato i numeri dei vaccini: “Chi si vaccina ha una protezione alta, anche il vaccinato puo’ ammalarsi ma in modo lieve. Se analizziamo i dati delle fasce d’eta’ 12-19 su 83mila abbiamo avuto 34mila adesioni e quindi il 41 per cento, mancano 49mila e abbiamo una percentuale al di sotto della soglia per l’immunita’ di gregge. Il 15 settembre sembra lontano ma in realta’ e’ fra 1 mese e mezzo”.

Per convincere gli scettici c’e’ l’importanza delle famiglie e della prossimita’: “I dati a Napoli su over 50 sono buoni. Per gli over 80 siamo all’80 per cento, i 70-80 siamo al 70 per cento, i 60-70 al 65 per cento. Per gli under 50 mancano ancora migliaia di persone. In citta’ si registrano assenze per fasce d’eta’ o dove l’assenza e’ omogenea come nella zona orientale. Sul territorio abbiamo pero’ sentinelle come le farmacie e i medici di base”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2021 - 14:20

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17