ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 11:47
24.9 C
Napoli

Vacanze italiani: 6 su 10 pronti a spostarle per il vaccino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vacanze italiani: 6 su 10 pronte a spostarle per il vaccino

Ci sono  sei italiani su dieci (63 per cento)  disposti a spostare le ferie pur di fare il vaccino, con la paura per il Covid che e’ piu’ forte della voglia di relax. E’ quanto emerge dalla prima indagine Coldiretti-Ixe’ sulle vacanze degli italiani al tempo della pandemia.

La tutela della salute resta la priorita’ degli italiani con solo il 23 per cento di italiani che preferisce rimandare il vaccino – sottolinea Coldiretti in una nota – pur di godersi le ferie, mentre il restante 8 per cento e’ indeciso.

Vacanze Italiani: il 63% le sposta per il vaccino

vacanze italiani

La scelta di vaccinarsi prima di andare in vacanza e’ spinta anche dalla possibilita’ di accedere al green pass che consente di godere di offerte e servizi altrimenti preclusi. Resta il fatto che l’emergenza Covid ha condizionato quest’anno la scelta del luogo di quasi un italiano su due (49 per cento) che va in vacanza secondo un’analisi Coldiretti su dati Istat.

 Vacanze italiani: la maggioranza resta in patria

Non a caso ben il 33 per cento dei vacanzieri restera’ all’interno della propria regione, e solo il 6 per cento prevede di andare all’estero. Il resto si rechera’ in una regione diversa da quella di residenza. Con l’emergenza Covid sono – sottolinea la Coldiretti – solo 1,5 milioni gli italiani che hanno deciso di trascorrere una vacanza all’estero durante l’estate, nonostante il via libera al green pass che consente di varcare le frontiere ma anche di accedere in patria a servizi ed attivita’ che sono state per lungo tempo precluse dalle misure adottate per fermare il contagio.

Un attestato che – continua la Coldiretti – facilita la circolazione dei turisti all’interno delle frontiere UE compresi i 28 milioni di cittadini europei che prima dell’emergenza sanitaria Covid venivano in vacanza nel Belpaese durante i mesi estivi per un valore di 11,2 miliardi per il sistema turistico nazionale in spese per alloggio, trasporti, divertimenti, shopping, souvenir e alimentazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid in Italia: contagio stabile allo 0,4%

A confermare una tendenza alla cautela rispetto ai rischi di assembramenti e contagi, tra le mete privilegiate ci sono quest’anno – conclude la Coldiretti – le oltre 24 mila aziende agrituristiche italiane che, spesso situate in zone isolate della campagna in strutture familiari con un numero contenuto di posti letto e a tavola e con ampi spazi all’aperto, sono forse i luoghi dove e’ piu’ facile garantire il rispetto delle misure di sicurezza per difendersi dal contagio fuori dalle mura domestiche secondo Terranostra e Campagna Amica.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 4 Luglio 2021 - 07:22

facebook

Ultim'ora

Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche