Cronaca

Torre Annunziata, gli avvocati approvano il bilancio

Condivid

Gli Avvocati oplontini, in una partecipata Assemblea tenutasi in un torrido pomeriggio ed all’aperto in osservanza della normativa emergenziale, hanno approvato a maggioranza dei presenti i bilanci consuntivo 2019, preventivo/consuntivo 2020 e il preventivo 2021.

Un adempimento puramente contabile che ha registrato un consenso nettamente favorevole nei riguardi dei documenti contabili predisposti e già regolarmente approvati in sede Consiliare.

Nella dialettica delle rispettive posizioni politiche, l’assemblea ha manifestato la chiara approvazione dell’operato del Consiglio. Le votazioni sono state precedute da un’ampia ed esaustiva relazione del Presidente che ha illustrato le tante attività svolte dal Consiglio in questi primi due difficili anni in cui le iniziative in favore della classe sono state continue e concrete.

Ciò a riprova del comunicato della Presidente Liguoro di qualche giorno fa in cui la stessa difendeva l’operosita’ di un Consiglio che non ha nessuna pratica inevasa e che continua ad operare nonostante le dimissioni di 7 Consiglieri che, in applicazione della legge professionale, sono stati surrogati da altri 7 Consiglieri che hanno accettato il subingresso.

La votazione è stata fatta nell’unica modalità che potesse assicurare la certezza e la celerità del voto che difatti si è tenuto senza nessuna fondata contestazione e che in pochi minuti ci ha consentito di giungere all’approvazione del bilancio con una maggioranza di oltre il 60% degli Avvocati presenti.

Mai si era registrata in passato una presenza così massiccia ed un’espressione di voto così limpida. Solo per dovere di cronaca si evidenzia che, in condizioni normali, il voto nelle Assemblee è stato espresso sempre in maniera palese e per alzata di mano.

Una firma su un foglio uso bollo accompagnata al nome ed al cognome di un Avvocato penso sia una modalità più che trasparente e consona ad un documento contabile votato sfavorevolmente da colleghi che peraltro non hanno neanche motivato le ragioni del dissenso.
Unico intervento sui bilanci approvati è stato la relazione iniziale del Presidente Luisa Liguoro.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Luglio 2021 - 12:59
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu

Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 20:58

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20

Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette

Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32