AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 16:45
21.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 16:45
21.5 C
Napoli

Terremoto a Pozzuoli: nuova scossa di magnitudo 1.6

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuovo Terremoto a Pozzuoli, la scossa alle 7.54 di magnitudo 1.6

Il nuovo terremoto a Pozzuoli è stato registrato questa mattina dall'Osservatorio Vesuviano alle 7.54 in località Agnano-Pisciarelli, a Pozzuoli. L'epicentro è stato localizzato alla profondità di 1,4 km. Il Comune di Pozzuoli ribadisce alla cittadinanza "il divieto di avvicinarsi all'area di emissione di fluidi di Pisciarelli per il pericolo di emissioni di fango ad alta temperatura" e ribadisce "che dal 2012 il Dipartimento nazionale di Protezione ha elevato il livello di allerta vulcanica dei Campi Flegrei da verde (base) a gialla (attenzione).

 Terremoto a Pozzuoli

terremoto a Pozzuoli

L'innalzamento del livello di allerta - prosegue l'Amministrazione comunale di Pozzuoli - ha comportato il rafforzamento del monitoraggio scientifico e delle attività di pianificazione e prevenzione.

 

In considerazione del nuovo terremoto a Pozzuoli e di quanto sopra esposto l'Amministrazione comunale, insieme alla Protezione Civile del Comune di Pozzuoli, è impegnata a garantire alla popolazione un costante aggiornamento sull'evoluzione del fenomeno bradisismico in atto con il fine di fronteggiare qualsiasi eventuale situazione critica".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFlash News

 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHETerremoto a Pozzuoli: avvertito anche a Napoli

Terremoto a Pozzuoli- il comunicato dell'amministrazione

L’evento potrebbe essere stato avvertito come boato dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro. L’amministrazione ribadisce alla cittadinanza il divieto di avvicinarsi all’area di emissione di fluidi di Pisciarelli per il pericolo di emissioni di fango ad alta temperatura come da ordinanza sindacale n.33/2021. Maggiori informazioni sui fenomeni in atto e sull’evoluzione del bradisismo di sollevamento che sta interessando da diversi decenni il territorio comunale, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano –INGV.

Si ricorda alla popolazione che dal 2012 il Dipartimento Nazionale di Protezione ha elevato il livello di allerta vulcanica dei Campi Flegrei da verde (base) a gialla (attenzione). L’innalzamento del livello di allerta ha comportato il rafforzamento del monitoraggio scientifico e delle attivitàdi pianificazione e prevenzione. In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del Comune di Pozzuoli è impegnata a garantire alla popolazione un costante aggiornamento sull’evoluzione del fenomeno bradisismico in atto con il fine di fronteggiare qualsiasi eventuale situazione critica.

Articolo pubblicato il 2 Luglio 2021 - 11:22 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!