Controlli Terra dei Fuochi
Si intensificano le attività di controllo del territorio al fine di contrastare lo sversamento di rifiuti e di prevenire i roghi, secondo le direttive stabilite dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della “Terra dei Fuochi”.
Il giorno 28 luglio si è svolta un’operazione interforze di 2° livello sul territorio di Casalnuovo impiegando 10 equipaggi di diverse forze di polizia e militari, per un totale di 26 unità. Nel dettaglio la composizione delle pattuglie comprendeva: il Raggruppamento Campania dell’Esercito su base Reggimento Cavalleggeri “Guide” (19°), la Polizia Municipale di Casalnuovo, i Carabinieri Forestali di Marigliano, la Guardia di Finanza di Casalnuovo, la Polizia di Stato di Acerra.
A fine attività i risultati operativi sono stati i seguenti: 65 persone identificate, di cui 1 denunciata e 2 sanzionate per illeciti ambientali, 59 veicoli controllati di cui 2 sanzionati e 2 sequestrati, circa 1.212,00 euro di sanzioni comminate. Le attività si inquadrano nelle azioni di “secondo livello” (cioè operate da pattuglie congiunte dall’Esercito e dai corpi di Polizia municipale o metropolitana) che si aggiungono ai settimanali Action day sotto il coordinamento delle Prefetture di Napoli e Caserta.
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto
Parlare di Juve Stabia sorpresa del campionato dei serie B è un'offesa alle prestazioni dei… Leggi tutto
Afragola - Nella mattinata di ieri, gli agenti del Commissariato di Polizia di Stato di… Leggi tutto
Napoli– È stato individuato e fermato nel giro di poche ore il presunto responsabile dell’aggressione… Leggi tutto
Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto
Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto