Arte e Musei

Special Terrae Motus, 2 giorni dedicati a Lucio Amelio alla Reggia di Caserta

Condivid

Reggia di Caserta, “Special Terrae Motus”: due giorni dedicati a Lucio Amelio
Special #TerraeMotus40, due giorni dedicati alla collezione di Lucio Amelio alla Reggia di Caserta.

Il 26 e il 28 luglio, celebriamo la nostra collezione di arte contemporanea e il percorso di riallestimento avviato negli Appartamenti Reali!

Foto di repertorio

Dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30, in gruppi di max 10 persone e con disponibilità ridotta di posti nel rispetto delle misure anti Covid, sarà possibile approfondire ogni singola opera esposta del progetto che Lucio Amelio ideò in occasione delle terremoto dell’Irpinia.

Il personale del Museo accompagnerà i visitatori alla conoscenza della preziosa raccolta, illustrando i dettagli del nuovo allestimento ispirato a un dialogo, sempre attuale, tra passato e contemporaneità.

Il percorso avrà inizio con “Terremoto in Palazzo” di Joseph Beuys per ricordare il centenario della nascita del grande artista la cui opera apre la narrazione della collezione negli Appartamenti Reali. Con l’occasione si renderà omaggio anche a Christian Boltanski, scomparso il 14 luglio scorso a Parigi, la cui opera risplende nell’oratorio di Ferdinando II.

Per partecipare a “Special Terrae Motus” è necessario prenotare, telefonando al numero 0823 14 91 206 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 16. L’iniziativa è inclusa nel costo ordinario del biglietto di ingresso alla Reggia di Caserta acquistabile unicamente su TicketOne.

TI POTREBBE INTERESARE ANCHE Jordi Bernacer dirige l’orchestra San Carlo per Un’Estate da Re

La due giorni trae spunto da “Ma l’amore no”, spettacolo di Un’Estate da Re dedicato al grande gallerista napoletano che si terrà all’Aperia del Giardino Inglese il 26 luglio. Il pubblico di “Ma l’amore no” potrà, infatti, usufruire del biglietto “Speciale Reggia – Un’Estate da Re” (disponibile online) per accedere al Complesso vanvitelliano il 28 luglio al costo di 10 euro e partecipare alla visita accompagnata alla mostra.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2021 - 12:57

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17