#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:04
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Presentazione del libro ‘Procida. Gente, culture e cucina’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Influenze culturali che si legano in un mix esclusivo, la storia di un popolo che va al di là del semplice libro di cucina. È questa l’essenza di “Procida. Gente, culture e cucina” che sarà presentato domenica 25 luglio alle 11.00 presso l’Hotel La Vigna di Procida, in Via Principessa Margherita 46.

Nel corso dell’incontro, moderato dal giornalista Gianni Ambrosino direttore editoriale del Tg di canale 21, interverrà con gli autori Anna Russolillo Rosario Mattera e Leonardo Costagliola il sindaco di Procida Raimondo Ambrosino.

Procida
Procida/foto dal web

Non un libro sui piatti della tradizione Procidana. Non solo storie di chef, custodi e innovatori della cucina locale. “Procida. Gente, culture e cucina” hanno collaborato studiosi di storia e antropologia di pari passo con esperti di vulcanologia, botanica, biologia marina, archeologia, cinema e letteratura, ribadendo a ogni passo l’approccio multidisciplinare che è alla base dell’opera.

L’isola di Procida è così l’indiscussa protagonista del II° volume della Collana Studi “Gente, culture e cucina”, edito da Villaggio Letterario, nata per valorizzare le tradizioni del Sud.

Vasto il numero dei contributi: l’Isola alveare di Annamaria Amitrano; la Cucina di terra e mare di Gea Palumbo; Quel delicato retrogusto di basalti e pomici di Lisetta Giacomelli e Franco Foresta Martin; le Piante commestibili di Michele Scotto di Cesare; la Cucina preistorica di Anna Russolillo; il cibo nella storiadi Raffaella Salvemini; il Regno di Nettuno di Francesco Cinelli; la Pesca di Ciro Biondi; la Nutraceutica di Aldo Messina; le Specialitàdi Leonardo Costagliola; i Misteri di Lucia Vincenti; la Cucina di chef procidani di Anna Paparone; la Pietra di Centane di Barbara Festa e Gea Palumbo; la Luvanda di Tommaso Luongo; e tanti altri. Prefazione di Luciano Pignataro. Ricette procidane e degli chef Marco Ambrosino, Carlo Coscione e Pio Lauro; altre raccolte dai bambini dell’Istituto Comprensivo Capraro di Procida. Con opere di Nico Granito e foto di Aniello Intartaglia, Vittorio Sciosia e del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ‘Ricardito lo squalo?’, il libro di Evelyn Bruges

Per partecipare alla conferenza stampa è obbligatoria la prenotazione a villaggioletterario@gmail.com o su whatsapp: 3334809666.

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Luglio 2021 - 12:18


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie