#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 16:45
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...

Procida capitale, inaugurazione 22 gennaio e 300 giorni attività

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per Procida Capitale 2022 inaugurazione il 22 gennaio e 300 giorni di attività oltre all’ipotesi di far disputare una tappa del Giro d’Italia del prossimo anno nei comuni dell’area flegrea.

E’ quanto emerso nel corso degli Stati generali della Cultura della Città metropolitana di Napoli durante i quali un’intera sessione è stata dedicata alla Capitale italiana della Cultura 2022. La Città metropolitana sosterrà Procida 2022 con un programma di infrastrutture logistiche che riguarderà sei Comuni dell’area flegrea, con la creazione di vari hub di accesso e con la riqualificazione di strutture già presenti sull’isola.

“La Città Metropolitana ha creduto in Procida quando nessuno ci credeva – ha sottolineato il sindaco dell’isola, Dino Ambrosino – e quindi ora possiamo celebrare un lavoro di squadra, insieme anche alla Regione Campania, di cui la Città Metropolitana è stata grande tessitrice. Stiamo mettendo a punto il calendario e lavorando per terminare al più presto tutti gli interventi infrastrutturali”.

“Apriremo il 22 gennaio con una grande cerimonia inaugurale che sarà svolta sull’isola e ci saranno 300 giorni di attività che organizzeremo non per generi, ma declinando ‘le cinque i’: inventare, ispirare, includere, innovare, imparare”, ha reso noto il direttore della candidatura, Agostino Riitano.

“Per Procida – ha evidenziato l’assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casussi – c’è la necessità di una riorganizzazione, anche in funzione delle esigenze pandemiche, in primo luogo nell’ambito dei trasporti. Il tema del turismo, strettamente connesso alla cultura, è un tema primario, e noi su questo dobbiamo giocarci il futuro, che non riguarda solo le aree costiere, ma anche quelle interne perché solo così riusciamo a governare correttamente i flussi”.

Per Procida 2022 la Città Metropolitana sta lavorando anche per far disputare una tappa del Giro d’Italia del prossimo anno nei comuni dell’area flegrea. E non solo: tra le manifestazioni prodromiche, i prossimi 29, 30 e 31 agosto l’Orchestra Mozarteum, l’ensemble riconducibile alla Scuola musicale di Salisburgo dedicata al grande compositore, si esibirà nella Cappella reale della Reggia di Portici, facendo suonare anche l’organo su cui nel 1770 pose le dita l’allora 14enne Mozart, quando Napoli era capitale indiscussa della musica europea.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Luglio 2021 - 14:14

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie