#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Pompei Misteri del Tempio di Iside di Federico L.I. Federico in libreria

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pompei Misteri del Tempio di Iside – Le radici liquide della Terza Pompei l’opera seconda del giornalista e architetto F.L.I. Federico, in anni passati Coordinatore Tecnico della Soprintendenza Archeologica di Pompei.

Punti Chiave Articolo

Per i tipi di FLAVIUS Editore a Pompei è stata stampata. Giovedì 15 ore 19,00 presso Comune di Pompei il libro sarà presentato da Stefano De Caro. Il saggio, dedicato alla Terza Pompei, è caratterizzato da un lungo titolo: Pompei Misteri del Tempio d’Iside. Le radici liquide della Terza Pompei.
Lo stesso autore ne ha scritto la Introduzione, in cui egli prende per mano il lettore e lo conduce in viaggio a ritroso nel tempo nel tempo, seguendo le “tracce” lasciate dal percorso dell’antica rete fluviale del Sarno, intellegibili ancora oggi sul territorio moderno della città nuova e poi in quello antico degli Scavi.

Pompei Misteri del Tempio d’Iside

La destinazione del viaggio sono infatti le viscere dell’antica Pompei oscocampana e preromana, dove il lettore penetra attraverso il Canale Sarno.
E così il lettore scopre che lo stesso nome di Pompei sembra derivare dalla lingua osca, quando essa si chiamava Pumpàia, per le sue case alte sull’orizzonte, prima di latinizzarsi in Pompeii.

Pompei Misteri del Tempio d’Iside

Prima ancora, i Campani chiamavano Pumpèia quel piccolo nucleo urbano, arroccato in alto con le sue case sulla colata lavica preistorica, il quale attingeva l’acqua, necessaria alla vita, da un canale derivato dall’antico Sarno e scavato sulla roccia e nella terra.

Un sito sacro, allora extra urbano, dedicato a Iside, svettava in quell’epoca arcaica sulla rupe lavica con funzioni religiose astrali, alimentate dall’acqua dello stesso canale, che soltanto dopo qualche millennio fu chiamato Canale Sarno, dopo essere stato riattato in parte da Domenico Fontana in epoca tardorinascimentale.
In quel sito, poi occupato dal Tempio di Iside, sopravvive – secondo l’Autore – il pozzo sacro Isiaco, oggi irriconoscibile perché estraniato e semidistrutto, misteriosamente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:”Favole al Borgo di Summonte” con Harry Potter

Esso ha nutrito per millenni le radici liquide della Terza Pompei la quale, vantando radici così antiche e sacre, può reggere il confronto con la Pompei Archeologica e con quella Religiosa, universalmente famose.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2021 - 09:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento